Gli Uh!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
|||
Riga 20:
Il gruppo venne formato nel [[1966]] a [[Biella]] da alcuni amici influenzati dalla musica beat inglese e dalla musica nera americana, e in particolare dal [[soul]] e dal [[Rhythm and blues|rhythm 'n' blues]]; il nome viene scelto perché dovendo individuare un nome che fosse corto e facile da ricordare ed essendo assidui lettori della serie a fumetti di [[Tex (fumetto)|Tex Willer]], mutuarono l'esclamazione Uh! proprio dal linguaggio del fumetto.
Dopo i primi spettacoli tenuti nella loro regione, vennero notati da [[Vic Nocera]], paroliere e impresario legato al [[Clan Celentano]], che procurò loro un contratto con una piccola casa discografica torinese, la [[Moon Records Cedi]], gestita dal maestro Dell'Utri. In precedenza avevano effettuato un provino per la Cetra, ma
Il debutto discografico avvenne a gennaio [[1967]] con un singolo con due canzoni cover di ''I've Been Loving You Too Long'' di [[Otis Redding]] (intitolata ''Se ci fossi tu''), e di ''Hold on I'm coming'' di [[Sam & Dave]].
|