Doc - Nelle tue mani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
=== Seconda stagione ===
La prima puntata è ambientata a fine febbraio 2020,
Nei vari episodi, attraverso diversi flashback che consentono di ricostruire gli eventi
Fra le vittime più importanti della pandemia vi è il medico Lorenzo Lazzarini, individuato a posteriori come il [[paziente zero]], colui che ha introdotto il [[SARS-CoV-2|virus]] nell'ospedale, seppur in maniera inconsapevole, contagiandosi da una sua vicina di casa a cui aveva fatto visita portandole la spesa: i colleghi, per onorare la memoria del loro compagno caduto, intendono mantenere il segreto. Inoltre, la sua morte, avvenuta in circostanze poco chiare dopo che – come si scoprirà in seguito – Carolina aveva ceduto la sua bombola di ossigeno alla sua vicina di letto dietro sua richiesta per mancanza di altre bombole, è un ulteriore motivo di indagine.
Riga 98:
=== Terza stagione ===
In questa stagione, complice anche il fatto di aver riacquisito il suo ruolo, nel protagonista riaffiorano parzialmente i ricordi<ref>{{Cita web|url=https://www.serieit.com/doc-nelle-tue-mani-3-cast-completo/|titolo=Doc - Nelle tue mani 3: cast e personaggi|autore=Angelo Catalano|sito=Serieit|data=2023-12-14|lingua=it-IT|accesso=2024-02-29}}</ref>, seppur molto frammentati e spesso non reali in quanto creati dal suo stesso [[inconscio]]. Nella sua ricerca per ricostruire gli eventi gli saranno accanto ancora una volta Enrico e Giulia, con la quale sembra esserci anche un riavvicinamento sentimentale, sebbene quest'ultima sia impegnata in una ricerca scientifica allo scopo di diventare primario in un altro ospedale.
|