Teschio con sigaretta accesa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m collegato e disorfanato Etichetta: Ripristino manuale |
unità di misura |
||
Riga 14:
'''''Teschio con sigaretta accesa''''' ( {{Olandese|Kop van een skelet met brandende sigaret}}) è un'opera di [[Vincent van Gogh]]. Il piccolo dipinto a olio su tela, non datato, raffigurante uno scheletro con una [[sigaretta]] fa parte della collezione permanente del [[Van Gogh Museum|Museo Van Gogh]] di [[Amsterdam]]. Fu dipinto probabilmente nell'inverno 1885-86 come commento satirico sulle pratiche delle accademie. Prima che diventasse comune utilizzare esseri umani vivi come modelli, nelle accademie si studiavano gli scheletri per sviluppare la conoscenza dell'anatomia umana. In quel periodo Van Gogh si trovava ad Anversa, in Belgio, per frequentare le lezioni della [[Accademia reale di belle arti di Anversa|Accademia reale di belle arti]] (''Koninklijke Academie voor Schone Kunsten''). In seguito affermò che le lezioni erano noiose e non gli insegnavano nulla.
L'opera misura
{{Vincent van Gogh}}
|