Papa Leone XII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
Nei 12 anni trascorsi in [[Germania]] fu incaricato di svolgere delicate ed importanti missioni diplomatiche presso le corti di [[Dresda]], [[Vienna]], [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Württemberg]], nonché presso [[Napoleone Bonaparte]]. In Germania, avrebbe avuto tre figli illegittimi.<ref>''Letters from Rome'' in: [https://books.google.com/books?id=LUU5AQAAMAAJ&pg=PA468&dq=Della+Genga+mistress&hl=en&sa=X&ei=-W3BVLucGaLXyQPIhYDoAw&ved=0CB8Q6AEwAA#v=onepage&q=Della%20Genga%20children&f=false ''The New Monthly Magazine and Literary Journal''], Tomo 11, pp. 468–471.</ref>
 
In questo periodo andò incontro a ristrettezze economiche. In seguito allo scioglimento dello [[Stato della Chiesa]] (1798), egli fu considerato dai francesi alla stregua di un prigioniero di stato, e trascorse alcuni anni nell'abbazia di [[Chiesa di Santa Maria di Val di Mergo a Monticelli|abbazia di Monticelli]], non lontano da Genga.
 
=== Cardinalato ===