2015: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141595601 di 37.156.149.130 (discussione) informazione irrilevante in questa voce Etichetta: Annulla |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 41:
=== Febbraio ===
* [[12 febbraio]]
** I leader di [[Russia]], [[Ucraina]], [[Germania]] e [[Francia]] raggiungono un accordo sul conflitto in [[Guerra del Donbass|Ucraina orientale]] che include un [[cessate il fuoco]] e il ritiro delle armi pesanti. Tuttavia, alcuni giorni dopo, il governo ucraino e i ribelli filo-russi affermano che, nel suo primo giorno, il cessate il fuoco è stato rotto 139 volte, poiché entrambe le parti non riuscirono a ritirare le loro armi pesanti e i combattimenti continuarono.
** Il [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]] adotta la [[Risoluzione 2199 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite|Risoluzione 2199]] per la lotta al terrorismo.
* [[14 febbraio]]: la città libica di [[Sirte]] viene parzialmente occupata dai militanti dello [[Stato Islamico (organizzazione)|Stato Islamico]].
Riga 90:
** un [[Attentato di Susa|attentato terroristico a Susa]], in [[Tunisia]], causa 37 vittime.
** un [[Attentato di Al Kuwait del 2015|attentato alla moschea di Al Kuwait]], in [[Kuwait]], causa 27 vittime e 227 feriti.
** La [[Corte suprema]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con cinque voti favorevoli e quattro contrari, ha stabilito che il [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio omosessuale]] è un [[diritto costituzionale]].
=== Luglio ===
Riga 151:
* [[21 novembre]]: [[Malta]] vince il [[Junior Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Sofia]], in [[Bulgaria]].
* [[24 novembre]]: la [[Turchia]] [[Abbattimento del Sukhoi Su-24 dell'Aeronautica militare russa del 2015|abbatte un caccia russo]] al confine con la [[Siria]], causando la morte di 2 persone (un pilota e un soldato della missione di soccorso).
*[[29 novembre]]: con l'apertura della [[Porta santa]] della [[Cattedrale di Notre-Dame (Bangui)|Cattedrale di Notre-Dame di Bangui]], Papa Francesco anticipa l'inizio del [[Giubileo straordinario della misericordia]], inizialmente fissato per l'8 dicembre.
* [[30 novembre]]: inizia a [[Parigi]] la [[XXI Conferenza delle Parti dell'UNFCCC|XXI Conferenza sui cambiamenti climatici]] (COP21) delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]], a cui partecipano esponenti dei governi di 196 nazioni.
|