Sara Errani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 301:
Inizia quindi il periodo di preparazione per l'Olimpiade imminente di Parigi che vede la Errani sconfitta al primo turno al WTA125 di Palermo da [[Zheng Qinwen]]; avversaria che affronterà anche al primo turno del singolare dei [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici di Parigi]] perdendo per 6-0, 6-0. Prende parte al [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Doppio femminile|doppio]] con la connazionale Paolini e, il 4 agosto, vince la medaglia d'oro ai [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi Olimpici di Parigi]]; la prima nella storia del tennis italiano battendo in finale la coppia composta dalle russe [[Mirra Andreeva]] e [[Diana Šnaider]] con un punteggio di 2-6, 6-1, [10-7];<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/08/04/errani-paolini-oro-doppio-tennis-olimpiadi-parigi-2024/|titolo=Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto l'oro olimpico nel tennis|sito=Il Post|data=4 agosto 2024|accesso=5 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/olimpiadi-parigi-2024/errani-e-paolini-infinite-primo-oro-storia-tennis-italiano-olimpiadi-battute-andreeva-shnaider/2645955|titolo=Errani e Paolini infinite: primo oro nella storia del tennis italiano alle Olimpiadi, battute Andreeva/Shnaider|sito=SportFace|data=4 agosto 2024|accesso=5 agosto 2024}}</ref> riuscendo così a completare il Career Golden Slam.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/olimpiadi-parigi-2024/parigi-2024-tennis-immensa-sara-errani-37-anni-completa-career-golden-slam-doppio/2646217|titolo=Parigi 2024, tennis: immensa Sara Errani, a 37 anni completa il Career Golden Slam in doppio|sito=SportFace|data=4 agosto 2024|accesso=5 agosto 2024}}</ref> Partecipa anche al doppio misto, sempre con Vavassori, con cui esce al secondo turno contro [[Wesley Koolhof]] e [[Demi Schuurs]].
 
Per quanto riguarda lo swing Americano sul cemento perde al secondo turno del torneo di doppio di [[Cincinnati Open (doppio femminile)|Cincinnati]] sempre con la Paolini. Prende poi parte al singolare dello [[US Open 2024 - Singolare femminile|US Open]], raggiungendo la quota di cinquanta partecipazioni in tornei slam in singolare e avanzando fino al terzo turno, dove viene sconfitta dalla Snaider. Per quanto riguarda il doppio femminile verrà eliminata, con la Paolini, al secondo turno. Partecipa al doppio misto dove il 5 settembre, in coppia con [[Andrea Vavassori]], vince [[US Open 2024|Us Open]] battendo la coppia [[Taylor Townsend (tennista)|Taylor Townsend]] e [[Donald Young]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/video-sport/tennis/2024/09/06/video/sara_errani_e_andrea_vavassori_vincono_il_doppio_misto_agli_us_open_il_match_point_e_i_festeggiamenti_dei_due_tennisti_ital-423481894/|titolo=Sara Errani e Andrea Vavassori vincono il doppio misto agli Us Open: il match point e i festeggiamenti dei due tennisti italiani|sito=la Repubblica|data=2024-09-05|lingua=it|accesso=2024-09-08}}</ref> I due diventano così la prima coppia di doppio misto a vincere uno Slam nella storia del tennis italiano,<ref>{{Cita web|url=https://www.supertennis.tv/News/Slam/us-open-errani-vavassori-young-townsend-finale-misto-cronaca-risultato|titolo=US Open, Errani e Vavassori nella storia: primo Slam tutto italiano nel misto|sito=Supertennis|data=2024-09-05|lingua=it|accesso=2024-09-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2024/09/06/doppio-tennis-intesa-perfetta-errani-vavassori|titolo=Il cielo è sempre più blu(etooth) a New York|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=2024-09-06|lingua=it|accesso=2024-09-08}}</ref> nonché i primi italiani in generale a vincere il doppio misto dopo [[Raffaella Reggi]]. Il 6 ottobre vince il secondo titolo WTA 1000 di doppio in coppia con [[Jasmine Paolini]] battendo nella finale del [[China Open 2024|China Open]] di [[Pechino]] la coppia formata da [[Chan Hao-ching|Hao-ching]]/[[Veronika Kudermetova|Kudermetova]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/tennis/2024/10/06/tennis-errani-paolini-in-finale-a-pechino.-a-shanghai-sinner-contro-etcheverry_ed9d21de-c39d-4446-9c0d-767ff051e8aa.html|titolo=Tennis: Errani-Paolini vincono il torneo di Pechino}}</ref>La coppia italiana si qualifica per le [[WTA Finals 2024 - Doppio|Finals]] di Riad: per Errani si tratta di un ritorno dieci anni dopo l'ultima partecipazione con Vinci. Dopo l'esordio vincente su [[Caroline Dolehide|Dolehide]] e [[Desirae Krawczyk|Krawczyk]], il doppio italiano, dopo aver avuto un match point in entrambi gli incontri, perde sia contro la future vincitrici del torneo [[Gabriela Dabrowski|Dambrowski]] e [[Erin Routliffe|Routliffe]] che contro [[Chan Hao-ching]] e [[Veronika Kudermetova|Kudermetova]],<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/11/sport-tennis-wta-finals-doppio-fase-a-gironi-jasmine-paolini-sara-errani-chan-hao-ching-veronika-kudermetova-35323250-5e30-45ab-b762-220c817ff2a0.html|titolo=Tennis, Paolini ed Errani perdono contro Chan e Kudermetova ed escono dal torneo|autore=Redazione di Rainews|sito=RaiNews|data=2024-11-07|lingua=it|accesso=2024-11-12}}</ref>venendo così eliminate nel girone. Errani chiude la stagione alla posizione 105 del ranking di singolare e all'ottavo posto di quella di doppio.

Il 20 novembre 2024 si laurea per la quarta volta campionessa del mondo vincendo con la nazionale italiana la [[Billie Jean King Cup 2024|Billie Jean King Cup]].
 
== Record nazionali ==