Matteo Salvini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
→Biografia: aggiorno con inchiesta Facta |
||
Riga 94:
Si iscrisse alla facoltà di [[scienze politiche]] presso l'[[Università degli Studi di Milano]], per poi trasferirsi l'anno successivo alla facoltà di [[Lettere e filosofia (facoltà universitaria)|lettere]] (indirizzo [[Storia|scienze storiche]]). Durante il primo anno di studi storici, per potersi pagare gli studi e le vacanze<ref name=":2" />, Salvini lavorò presso la catena di ''[[fast food]]'' [[Burghy]]<ref name=":2">{{Cita news|autore=Paolo Bracalini|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|titolo=La scalata lampo di Salvini, l'ultrà leghista fedele a Bobo|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=8 dicembre 2013|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20131229210419/http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|dataarchivio=29 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>. In seguito decise di abbandonare l'Università a cinque esami dalla conclusione del ciclo di studi in [[scienze politiche]],<ref name=":1" /><ref name=":6">{{Cita news|autore=[[Giorgio Dell'Arti]]|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=SALVINI+Matteo|titolo=Biografia di Matteo Salvini|pubblicazione=[[Corriere della Sera|cinquantamila.it]]|data=agg. 18 giugno 2015|accesso=16 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180916151954/http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=SALVINI+Matteo|dataarchivio=16 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> senza aver conseguito la [[laurea]]<ref name=":6" /><ref name="Bio">{{Cita news|titolo = Matteo Salvini si presenta|pubblicazione = matteosalvini.eu|url = http://www.matteosalvini.eu/chi-sono|urlarchivio = https://archive.is/20131218224118/http://www.matteosalvini.eu/chi-sono|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = sì|accesso = 18 dicembre 2013}}</ref><ref name="Intervista Mattino Cinque">{{Cita video|titolo=Chi è Matteo Salvini?|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/mattinocinque/chi-e-matteo-salvini_FAFU000000431578|editore=[[Mediaset]]|data=10 gennaio 2014|accesso=7 febbraio 2019|dataarchivio=7 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190507191901/https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/mattinocinque/chi-e-matteo-salvini_FAFU000000431578|urlmorto=sì}}</ref> dopo dodici anni fuoricorso.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sette/mano-libera/19_marzo_06/salvini-invita-giovani-studiare-storia-lui-ci-ha-messo-16-anni-48ff4508-4035-11e9-bb83-aca868a1eb53.shtml|titolo=Salvini invita i giovani a studiare la storia. Lui ci ha messo 16 anni…}}</ref>
Vi sono versioni contrastanti sulle sue frequentazioni giovanili presso il [[centro sociale]] [[Leoncavallo (centro sociale)|''Leoncavallo'']].<ref name="Sala 2004" /> Nel 1994, in qualità di [[consigliere comunale]] del [[Milano|Comune di Milano]], pronunciò il suo primo discorso pubblico per difendere il [[centro sociale]] ''[[Leoncavallo (centro sociale)|Leoncavallo]]'' dallo sgombero disposto dal [[Sindaco (Italia)|sindaco]] leghista [[Marco Formentini (politico)|Marco Formentini]].<ref>{{Cita news|autore=Marco Sarti|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2018/03/01/tutte-le-giravolte-di-salvini-il-militante-padano-che-si-e-scoperto-it/37287/|titolo=Tutte le giravolte di Salvini, il militante padano che si è scoperto italiano|pubblicazione=[[Linkiesta]]|data=1º marzo 2018|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180930220237/https://www.linkiesta.it/it/article/2018/03/01/tutte-le-giravolte-di-salvini-il-militante-padano-che-si-e-scoperto-it/37287/|dataarchivio=30 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> Su quel periodo ha inizialmente affermato: «Chi non ha mai frequentato un [[centro sociale]]? Io sì, dai 16 ai 19 anni, mentre frequentavo il liceo, il mio ritrovo era il ''Leoncavallo''. Là stavo bene, mi ritrovavo in quelle idee, in quei bisogni»;<ref>{{Cita news|autore=Luigi Mastrodonato|url=https://thevision.com/politica/salvini-comunista-lega/|titolo=L'eterna transizione politica di Matteo Salvini|pubblicazione=The Vision|data=5 febbraio 2018|accesso=29 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180214012427/http://thevision.com/politica/salvini-comunista-lega/|dataarchivio=14 febbraio 2018|urlmorto=no}}</ref> tuttavia nella sua autobiografia
=== Attività politica (1990-2013) ===
Riga 108 ⟶ 106:
Dal 1999 lavora inoltre per l'[[emittente radiofonica]] leghista ''[[Radio Padania Libera]]''<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/13/quando-salvini-diceva-litalia-e-il-peggio-del-peggio/33524/|titolo=Quando Salvini diceva «L’Italia è il peggio del peggio»|pubblicazione=[[Linkiesta]]|data=13 marzo 2013|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180923125618/https://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/13/quando-salvini-diceva-litalia-e-il-peggio-del-peggio/33524/|dataarchivio=23 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> diventandone successivamente direttore.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/zelig/lega/lega.html|titolo=La Lega all'attacco di Zelig: «Volgare e offensivo»|pubblicazione= la Repubblica |data=23 maggio 2003|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20181002185643/http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/zelig/lega/lega.html|dataarchivio=2 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref> Nel luglio 2003 ottiene l'iscrizione all'[[Ordine dei giornalisti|albo dei giornalisti]] nell'elenco dei [[Giornalista professionista|giornalisti professionisti]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.odg.mi.it/albo/albo.php|titolo=Albo|pubblicazione= Ordine dei giornalisti (Lombardia)|data=23 settembre 2018|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180903062137/https://www.odg.mi.it/albo/albo.php|dataarchivio=3 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref name=":10">{{Cita news|autore=[[Marco Brando]]|url=https://www.strisciarossa.it/salvini-viola-il-codice-dei-giornalisti-lordine-non-interviene/|titolo=Salvini viola il codice dei giornalisti. L’Ordine non interviene?|pubblicazione=Striscia Rossa|data=27 agosto 2018|accesso=23 settembre 2018|citazione=Basta cercarlo sull’albo online. Eccolo: “Salvini Matteo, data di nascita 09/03/1973, luogo di nascita Milano (Mi), data di iscrizione 22/07/2003”.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180923131416/https://www.strisciarossa.it/salvini-viola-il-codice-dei-giornalisti-lordine-non-interviene/|dataarchivio=23 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
Nelle elezioni del [[Parlamento della Padania]] del 1997 è candidato capolista
A luglio [[1999]], a seguito della decisione del prefetto di rimuovere il sindaco di [[Lazzate]], [[Cesarino Monti]], il gruppo leghista in consiglio comunale propose una mozione a sostegno del sindaco, la quale venne per due volte respinta, al che Salvini coordinò in fondo all'aula il coro «''Prefetto italiano, via da Milano!''»<ref>{{Cita news|autore=Piero Colaprico|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/27/sindaci-preparano-intifada-padana.html|titolo=I sindaci preparano l'Intifada Padana|pubblicazione= la Repubblica |data=27 luglio 1999|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140114122646/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/27/sindaci-preparano-intifada-padana.html|dataarchivio=14 gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref>; l'idea anti-[[Prefetto (ordinamento italiano)|prefetto]] verrà poi ripresa dallo stesso Salvini in qualità di segretario federale nel 2013.<ref name=":7">{{Cita news|autore=Giannino della Frattina|url=http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html|titolo=Salvini in piazza: «La Lega vuole cancellare le Prefetture»|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=23 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131225220656/http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=[[Gian Antonio Stella]]|url=https://www.corriere.it/politica/13_dicembre_28/nel-paese-prefetti-meta-non-serve-b322d1ec-6f8a-11e3-9ff7-0d2561b96aeb.shtml|titolo=Un prefetto per Provincia, anzi due. Dal governo un’altra ondata di nomine|pubblicazione= Corriere della Sera |data=28 dicembre 2013|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180930220817/https://www.corriere.it/politica/13_dicembre_28/nel-paese-prefetti-meta-non-serve-b322d1ec-6f8a-11e3-9ff7-0d2561b96aeb.shtml|dataarchivio=30 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
|