Interstellar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti dettagli che spiegano la trama Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Non si trattava dell'armadio ma della libreria |
||
Riga 75:
Nel 2067 l'ex pilota della [[NASA]] Joseph Cooper è costretto a lavorare come agricoltore a causa di una carestia globale causata dalla [[peronospora]], da tempeste di sabbia e raccolti insoddisfacenti. Queste piaghe hanno reso la vita sulla [[Terra]] sempre più difficile, tanto che l'aspettativa di vita per l'umanità è stimata in altre due generazioni al massimo. L'agricoltura ha assorbito la quasi totalità delle energie della società, escludendo molte altre attività ritenute inutili, compreso l'abbandono di qualsiasi ricerca scientifica e spaziale. Le scuole governative scoraggiano attivamente gli allievi dallo studiare materie differenti, tra cui l'esplorazione spaziale, sostenendo che eventi storici come lo [[Apollo 11|sbarco sulla Luna]] siano menzogne della politica e che organizzazioni scientifiche come la NASA siano state chiuse perché spreco di denaro e risorse.
La figlia dodicenne di Cooper, Murph, assiste a strani fenomeni paranormali che avvengono
Brand afferma di essere al lavoro su un'equazione relativa alla gravità per rendere possibile la costruzione di moduli di trasporto spaziali necessari all'umanità. Nonostante l'opposizione della piccola Murph, estremamente contraria, Cooper lascia il figlio Tom ricade alla gestione della fattoria, ed accetta di comandare un viaggio interstellare esplorativo sui tre pianeti della missione "Lazarus" con lo scopo di fornire ulteriori riscontri, insieme agli scienziati Romilly, Doyle e Amelia Brand (figlia del professore) gestendo l'enorme [[stazione spaziale]] "Endurance", dotata di moduli volanti più piccoli e maneggevoli. La nave è diretta verso lo stesso [[Ponte di Einstein-Rosen|cunicolo spazio-temporale]] apparso misteriosamente vicino a [[Saturno (astronomia)|Saturno]] e che un decennio prima avevano attraversato gli scienziati della missione "Lazarus".
|