Genere (scienze sociali): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Trans*; aggiunta Categoria:Trans usando HotCat |
m Ho tolto "intersessuale" perché non é un sesso biologico. Siamo nel campo della sociologia e quindi ci si riferisce ad Homo sapiens e i generi sono sufficienti a descrivere lo spettro antropologico. Se entriamo nel campo della biologia I sessi biologici sono due e solo due: maschio che produce spermatozoi e femmina che produce uova. Unica eccezione sono gli ermafroditi (nessun mammifero é ermafrodita). Non si toglie significato alla comprensione ed alla spiegazione tra parentesi. |
||
Riga 3:
La maggior parte delle culture usa un [[binarismo di genere]], con due generi ([[mascolinità|genere maschile]] e [[femminilità|genere femminile]]);<ref name="Nadal-re-binary">Kevin L. Nadal, ''The SAGE Encyclopedia of Psychology and Gender'' (2017, {{ISBN|1483384276}}), page 401: "Most cultures currently construct their societies based on the understanding of gender binary—the two gender categorizations (male and female). Such societies divide their population based on biological sex assigned to individuals at birth to begin the process of gender socialization."</ref> coloro al di fuori di questi due generi rientrano nel termine generico [[identità non binarie|non binario]] (o genderqueer).
Le caratteristiche che definiscono i generi sono variabili a seconda dei contesti storico-sociali<ref name="WHO gender definition">{{Cita web|titolo= What do we mean by "sex" and "gender"? |editore=[[World Health Organization]] |lingua=en|accesso=30 maggio 2017 |url=http://www.who.int/gender-equity-rights/understanding/gender-definition/en/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170514031757/http://www.who.int/gender-equity-rights/understanding/gender-definition/en/ }}</ref> e possono includere il [[sesso (biologia)|sesso biologico]] (cioè lo stato di essere [[maschio
Alcune culture hanno specifici ruoli di genere che sono distinti da "uomo" e "donna", come gli [[Hijra (subcultura)|hijra]] dell'Asia meridionale. Questi sono spesso indicati come [[terzo genere]].
|