Cesare Baronio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Testo,fonti
Fonti
Riga 32:
|Nazionalità = italiano
}}
Membro degli [[Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri|Oratoriani]] di [[Filippo Neri|San Filippo Neri]], nel [[1596]] [[papa Clemente VIII]] lo innalzò alla dignità cardinalizia: il suo nome è legato alla redazione dei primi volumi degli ''[[Annales Ecclesiastici]]'' ([[storia del cristianesimo]] dalle origini al [[1198]]) e alla revisione del ''[[Martirologio Romano]]''. È considerato il padre della [[storiografia]] cattolica.<ref>{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2024-11/editoriale-lettera-papa-rinnovamento-studio-storia-chiesa.html|titolo=Studiare la storia per vivere oggi la fede - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2024-11-21|lingua=it|accesso=2024-11-22}}</ref>
 
Tra i suoi collaboratori, si ricorda il futuro cardinale [[Francesco Paolucci]]. Il 12 gennaio [[1745]] [[papa Benedetto XIV]] lo ha proclamato [[Venerabile]].