Andrea Pozzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Il principato vescovile di Trento non è MAI stato parte della contea del Tirolo |
m →Il ventennio romano e i capolavori di Sant'Ignazio e del Gesù: colori più veritieri |
||
Riga 37:
=== Il ventennio romano e i capolavori di Sant'Ignazio e del Gesù ===
[[File:
Nel [[1681]] venne chiamato a Roma dal generale della Congregazione, [[Gian Paolo Oliva]], su suggerimento del celebre pittore [[Carlo Maratta]], attivo in quel periodo nell'Urbe. Lo scopo della convocazione era legato al completamento degli affreschi del corridoio della Casa Professa, lavoro lasciato incompleto dal Borgognone. A Roma il nostro artista rimase quasi un ventennio, fino al [[1702]], ed ebbe modo di approfondire i suoi studi sulla prospettiva e perfezionare la sua tecnica pittorica, dando vita, grazie alla sua grande perizia e al suo estro, a veri e propri capolavori.
|