Soprannominato il Becknabor''[[Kaiser]],'' è considerato uno dei più grandi giocatori della storia del calcio<ref name=UEFA>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2281011.html|titolo=Franz Beckenbauer: una leggenda del calcio|autore=Steffen Potter|data=11 settembre 2015|accesso=16 agosto 2016}}</ref><ref name=independent>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/people/profiles/franz-beckenbauer-the-kaiser-480839.html|titolo=Franz Beckenbauer: The Kaiser|autore=James Lawton|lingua=en|data=3 giugno 2006|accesso=16 agosto 2016}}</ref><ref name="FIFA">{{cita web|url=http://www.fifa.com/u20womensworldcup/news/y=2007/m=4/news=der-kaiser-the-brains-behind-germany-503637.html|titolo=Der Kaiser, the brains behind Germany|lingua=en|accesso=16 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160506093439/http://www.fifa.com/u20womensworldcup/news/y=2007/m=4/news=der-kaiser-the-brains-behind-germany-503637.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=garanzini>{{cita|Garanzini|p. 616}}.</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.francefootball.fr/news/Ballon-d-or-dream-team-franz-beckenbauer-elu-meilleur-defenseur-central-de-l-histoire/1205745|titolo=Beckenbauer elu meilleur defenseur central de l'histoire|lingua=fr|accesso=18 dicembre 2020}}</ref><ref name=":0">{{cita web|url=http://www.englandfootballonline.com/TeamHons/HonsWldSocPlyrsCent.html|titolo=World Soccer 100 Players of the Century|editore=englandfootballonline.com|lingua=en|accesso=19 ottobre 2012}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.rsssf.org/miscellaneous/iffhs-century.html|titolo=IFFHS' Century Elections}}</ref>. Occupa la 4ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del [[XX secolo]] pubblicata dalla rivista ''[[World Soccer]]''<ref name=":0" /> e la 3ª posizione nell'[[Miglior calciatore del XX secolo IFFHS|omonima lista pubblicata dall'IFFHS]].<ref name=":1" /> Nel marzo del 2004, [[Pelé]] lo ha anche inserito nella [[FIFA 100]], la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario della [[FIFA]].<ref name=":12">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/3533833.stm|titolo=Fifa names greatest list}}</ref> A livello individuale ha ottenuto inoltre per due volte il [[Pallone d'oro]], nel [[Pallone d'oro 1972|1972]] e nel [[Pallone d'oro 1976|1976]], divenendo il primo difensore ad essere insignito per due volte dell'ambìto premio. Nel dicembre 2020 è inoltre stato inserito nel [[Dream Team del Pallone d'oro]] in qualità di miglior difensore centrale di tutti i tempi.<ref name=":2" />
È cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Bayern Monaco|N}}, al quale ha legato gran parte della propria carriera (dal 1964 al 1977) vincendo quattro [[Coppa di Germania|Coppe di Germania]], quattro [[Campionato tedesco di calcio|campionati]], una [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]], tre [[Coppa dei Campioni|Coppe dei Campioni]] e una [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]]. Nel 1977 si trasferisce ai {{Calcio New York Cosmos|N}}, con i quali in quattro stagioni si aggiudica tre [[North American Soccer League|campionati nordamericani]]. Dal 1980 al 1982 milita nell'{{Calcio Amburgo|N}}, dove vince un altro campionato prima di chiudere la carriera ritornando ai N.Y. Cosmos.