Canticum Sacrum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
integrazione |
||
Riga 19:
==Storia==
Il ''Canticum Sacrum'' fu commissionato dal ''Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia'' dieci mesi prima dell'inizio della [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra del cinema di Venezia]] del 1955 poiché si desiderava avere un'opera religiosa da presentare in anteprima nella [[Basilica di San Marco]]; Stravinskij fu entusiasta del progetto e inizialmente pensò a una ''Passione secondo San Marco'', modificandola in seguito, decurtandola di alcune parti prima previste, per realizzare il ''Canticum'' definitivo.<ref name=K/> Il brano fu eseguito per la prima volta il 13 settembre 1956 nella
==Struttura e analisi dell'opera==
|