Addison Emery Verrill: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Nel periodo tra il 1868 e il 1870 ricoprì l'incarico di professore di [[anatomia comparata]] ed [[entomologia]] all'[[Università del Wisconsin-Madison|Università del Wisconsin]]. Dal 1860 Verrill studiò gli invertebrati della [[Oceano Atlantico|costa atlantica]], con particolare riferimento ai coralli, agli [[Annelida|anellidi]], agli [[Echinodermata|echinodermi]] e ai [[Mollusca|molluschi]], divenendo la principale autorità sui cefalopodi viventi, in particolare sul calamaro gigante (''[[Architeuthis dux]]) dell'Atlantico settentrionale.
 
Il suo ''Report upon the Invertebrate Animals of [[Vineyard Sound]]'' del 1874, scritto in collaborazione con [[Sidney Irving Smith]], del quale sposò la sorella, è un manuale standard della zoologia marina deldella [[NewNuova EnglandInghilterra]] meridionale.
 
In seguito esplorò con i suoi studenti la geologia e gli animali marini delle isole [[Bermuda]]. Oltre a numerose memorie e articoli sugli argomenti citati, pubblicò ''The Bermuda Islands'' (1903; 2nd edition, 1907).<ref>{{cita pubblicazione|autore=Addison Emery Verrill|titolo=The Bermuda Islands: Their Scenery, Climate, Productions, Physiography, Natural History and Geology: With Sketches of Their Early History and the Changes Due to Man|volume=Vol. 11|rivista=Transactions of the Connecticut Academy of Arts and Sciences|editore=|città=|pp=413-912,246figs|anno=1902|url=https://books.google.com/books?id=4Xs7AQAAMAAJ|doi=10.5962/bhl.part.7249|lingua=en}}L'autore pubblicò una ristampa con alcune modifiche nel 1903 e una seconda edizione nel 1907.</ref>