Marta di Cordova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 38:
Si disse che i loro corpi, dopo essere stati gettati nei campi e rispettati dalle bestie che non se ne nutrirono, furono quindi gettati nel fiume [[Guadalquivir]]; in seguito il corpo di Marta fu ritrovato e sepolto dai cristiani nella chiesa del monastero di Cuteclara. Le teste delle due martiri furono collocate nella basilica di Sant'Acisclo.
Eulogio, che attribuisce alla intercessione di queste due vergini la sua liberazione avvenuta pochi giorni dopo, scrisse per loro il ''Documentum martyriale'', che è la più nobile apologia ed esortazione al martirio. Lui stesso morì martire otto anni dopo.
==Culto==
|