Arsiè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo copyviol
Ffa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
===Emigrazione===
Un fatto storico che ha influito notevolmente sulla attuale situazione demografica del comune è stata l'emigrazione. Il sostentamento delle persone, in passato, si basava quasi unicamente sull'agricoltura. A seguito dell'aumento della popolazione e dell'eccessivo frazionamento dei terreni, condizionato dal clima non favorevole all'agricoltura, penalizzato dalla mancanza di grandi vie di comunicazione, ha fatto si che molte persone, nelle varie epoche storiche, sia emigrate verso i luoghi che davano maggiori prospettive di occupazione. Le migrazioni iniziate già nel 1800 prima verso il [[Brasile]], l'[[Argentina]], proseguirono poi con gli [[Stati Uniti d'America]], la [[Francia]], il [[Belgio]] e, negli anni '60 verso le grandi città italiane quali [[Milano]] e [[Torino]].
 
==Amministrazione comunale==
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Ivano Faoro
|DataElezione=14/06/2004
|partito=[[Lega Nord|LN]]
|TelefonoComune=0439 59093
|EmailComune=arsie@feltrino.bl.it
}}
 
==Evoluzione demografica==