Fratello minore di [[Aldo Giuffré|Aldo]], consegue il diploma all'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]] iniziando a lavorare con il fratello in teatro nel 1947. Due anni dopo la coppia debutta con [[Eduardo De Filippo]], interpretando la maggior parte delle commedie napoletane del grande autore, grazie alle quali il giovane Carlo manifesta le sue doti di attore dalla vocazione comica e grottesca.
Nel 1963 entra nella compagnia dei Giovani, lavorando con [[Giorgio De Lullo]], [[Rossella Falk]], [[Romolo Valli]] e [[Elsa Albani]], con cui reciterà per ben otto stagioni consecutive tra l'altro in ''[[Sei personaggi in cerca d'autore]]'' di [[Luigi Pirandello|Pirandello]], ''[[Tre sorelle]]'' di [[Anton Čechov|Čechov]], ''[[Egmont (dramma)|Egmont]]'' di [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]]. In seguito approda col il fratello Aldo al repertorio di Eduardo mettendo in scena, anche come regista, commedie come ''[[Le voci di dentro]]'', ''[[Napoli milionaria!]]'', ''[[Non ti pago]]'' e la celeberrima ''[[Natale in casa Cupiello]]''.
Numerose le sue interpretazioni cinematografiche e nelle [[Fiction televisiva|fiction televisive]]., Fratra questecui ultimesi ricordiamoricordano ''[[Tom Jones (miniserie televisiva)|Tom Jones]]'' (1960) e ''[[I Giacobini (miniserie televisiva)|I Giacobini]]'' (1962), diretto da [[Edmo Fenoglio]]. È uno dei volti più caratteristici dell'ultima fase dalla [[commedia all'italiana]], regalando al genere personaggi come il Vincenzo Macaluso di ''[[La ragazza con la pistola]]'' (1968), il Silver Boy di ''[[Basta guardarla]]'' (1970), il marito cornuto di ''[[La signora è stata violentata!]]'' (1973) oe l'instancabile amante di ''[[La signora gioca bene a scopa?]]'' (1974). Nel 1971 conduce la [[Festival di Sanremo 1971|XXI edizione del Festival di Sanremo]]. Nel 1989 affianca [[Stefania Sandrelli]] nel film televisivo ''[[La moglie ingenua e il marito malato (film)|La moglie ingenua e il marito malato]]''.
Nel 2007, in occasione della consegna del tributo alla carriera assegnatogli dal "premio ETI - Gli olimpici del teatro", è stato insignito del titolo di [[Grande ufficiale|Grande Ufficiale]] dal [[Presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano|Napolitano]] e porta in scena un altro grande classico del teatro di Eduardo, ''[[Il sindaco del rione Sanità]]''. Successivamente ha interpretato in teatro ''[[I casi sono due]] ''di [[Armando Curcio]] e quindi ''[[Questi fantasmi!]]'', ancora di Eduardo.
Era suocero di [[Miss Italia 1997]], [[Claudia Trieste]], chemoglie ha sposatodi suo figlio Vincenzo nel 2010. Muore, colto da malore improvviso,<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/teatro/2018/11/01/teatro-in-lutto-e-morto-carlo-giuffre-_774e06ab-ea53-47fc-ab18-f6725d0cf121.html|titolo=Morto Carlo Giuffrè, una vita in palcoscenico - Teatro|pubblicazione=ANSA.it|data=1º novembre 2018|accesso=1º novembre 2018}}</ref> a [[Roma]] il 1º novembre 2018 a 89 anni.<ref>{{Cita news|url=https://magazinepragma.com/teatro/e-morto-carlo-giuffre-avrebbe-compiuto-90-anni-tra-un-mese/|titolo=E' morto Carlo Giuffrè, aveva 89 anni - Magazine Pragma|pubblicazione=Magazine Pragma|data=1º novembre 2018|accesso=2 novembre 2018}}</ref> il suo corpo è stato cremato e le ceneri sono custodite dai familiari.
== Filmografia ==
|