I chicchi di grano venivano immagazzinati dopo la trebbiatura, rimuovendo la pula.<ref name="Weide 2021" /> Veniva poi trasformato in farina utilizzando mortai di pietra macinata.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Dubreuil |nome=Laure |data=1º novembre 2004 |titolo=Long-term trends in Natufian subsistence: a use-wear analysis of ground stone tools |url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0305440304000731 |rivista=Journal of Archaeological Science |volume=31 |numero=11 |pp=1613–1629 |doi=10.1016/j.jas.2004.04.003 |bibcode=2004JArSc..31.1613D}}</ref>
Il pane fatto con il farro macinato e i tuberi di una forma di giunco (''[[Bolboschoenus glaucus|]]''Bolboschoenus glaucus'']]) veniva prodotto già nel 12.400 aC. A [[Çatalhöyük]] ( 7100–6000 a.C. circa), sia il grano integrale che la farina venivano usati per preparare pane, [[porridge]] e pappa.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=González Carretero |nome1=Lara |cognome2=Wollstonecroft |nome2=Michèle |cognome3=Fuller |nome3=Dorian Q. |data=1º luglio 2017 |titolo=A methodological approach to the study of archaeological cereal meals: a case study at Çatalhöyük East (Turkey) |url=https://doi.org/10.1007/s00334-017-0602-6 |rivista=Vegetation History and Archaeobotany |volume=26 |numero=4 |pp=415–432 |doi=10.1007/s00334-017-0602-6 |pmid=28706348 |pmc=5486841 |bibcode=2017VegHA..26..415G }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Fuller |nome1=Dorian Q. |cognome2=Carretero |nome2=Lara Gonzalez |data=5 dicembre 2018 |titolo=The Archaeology of Neolithic Cooking Traditions: Archaeobotanical Approaches to Baking, Boiling and Fermenting |rivista=Archaeology International |volume=21 |pp=109–121 |doi=10.5334/ai-391 }}</ref> Oltre al cibo, il grano potrebbe essere stato importante per le società neolitiche anche come fonte di [[paglia]], che poteva essere utilizzata come combustibile, per la produzione di [[vimini]] o per la costruzione di cannicci e fango.<ref>{{Cita libro|cognome1=Graeber |nome1=David |titolo=The dawn of everything: a new history of humanity |cognome2=Wengrow |nome2=David |data=2021 |editore=Allen Lane |isbn=978-0-241-40242-9 |città=London |pp=232}}</ref>