Arman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto riferimento a significativa opera bronzea in Cernusco sul Naviglio |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 34:
[[File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Milano, 1981) - BEIC 6339414.jpg|thumb|''Accumulazione musicale'' (1971), intervento scultoreo in cemento e ferro, [[Parco Sempione (Milano)|Parco Sempione, Milano]].<ref name="Margheriti2015">{{Cita libro|autore=Gian Luca Margheriti|titolo=101 tesori nascosti di Milano da vedere almeno una volta nella vita|url=https://books.google.com/books?id=1k1FCgAAQBAJ&pg=PT154|data=30 luglio 2015|editore=Newton Compton Editori|isbn=978-88-541-8612-5|pp=154–}}</ref> Foto di [[Paolo Monti]].]]
Le prime tele di Arman furono realizzate fino ai primi anni cinquanta come pittore tradizionale, il distacco vero e proprio dalla pittura tradizionale avvenne subito dopo questo periodo,<ref>
Nei primi anni sessanta lo stile artistico di Arman subisce un nuovo cambiamento,<ref>
== Opere ==
Riga 59:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.arman-studio.com/|titolo=Sito ufficiale}}
{{Premio Marzotto}}
| |||