Liceo artistico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto informazioni Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.19.77.27 (discussione), riportata alla versione precedente di Teatroge Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
▲È caratterizzata dall'insegnamento delle tradizionali [[liceo classico|materie liceali]] ([[letteratura]], [[storia]], [[filosofia]], [[matematica]], [[fisica]]) in connubio a un notevole approfondimento specifico sulle arti applicate e visive ([[pittura]], [[scultura]], [[architettura]], [[Disegno industriale|design]], [[grafica]], [[scenografia]], [[audiovisivo]], [[storia dell'arte]]). Data la forte componente concettuale, storica e letteraria delle [[belle arti]], si tratta di un liceo di tipo [[discipline umanistiche|umanistico]], che offre una notevole preparazione formativa e culturale permettendo l'iscrizione sia all'[[alta formazione artistica, musicale e coreutica]] sia all'[[università]].
== Ordinamento attuale ==
|