L<nowiki>'</nowiki>'''''intra-frame''''' (letteralmente, "intra-fotogramma") è una tecnica utilizzata nella codifica video (compressione). {{Chiarire|ÈQuesta partetecnica si colloca all'interno di un [[Group of pictures|gruppo di immagini]] insieme agli [[inter-frame]]|come diavolo è stato tradotto dall'inglese?}}.<ref>{{cita web|url=http://www.iptvdictionary.com/IPTVDictionary-Intra-Frame-I-Frame-Definition.html|titolo=Intra Frame definition|data=2010|lingua=en}}</ref>
Il termineLa codifica intra-frame si riferiscebasa alsul principio fattoper checui molte tecniche di [[compressione dati lossless]] (senza perdita deidi dati) e [[Compressione dati lossy|lossy]] (con perdita deidi dati) vengono eseguite soloapplicate rispettoesclusivamente al ''frame corrente''(''currentsenza frame'')considerare e non rispetto agligli altri frame contenuti nelladella sequenza video. In altre parole, nessuna l'elaborazione vieneavviene eseguitainteramente al di fuoriall'interno dell'immagine o del frame correnteattuale, senza coinvolgere alcun dato esterno. Tutte le tecniche di codifica che non sono intra-frame sonorappresentano estensioniun'estensione di quest'ultimaquesto approccio. Lo schema di codifica intra-frame è moltoconcettualmente simile a quello diutilizzato unnei codificatorecodificatori di immagini JPEG, consebbene vi siano alcune piccolidifferenze differentinei dettagli di implementazione.<ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.newmediarepublic.com/dvideo/compression/adv06.html|titolo=Intraframe Compression Techniques|data=2010}}</ref>
Le specifiche dell'interrelative alla codifica intra-frame sono state pubblicate per la prima volta dal [[CCITT]] tra il 1988 e il 1990, income mezzoparte adello quellestandard dell'[[H.261]], pensatoprogettato per conferenzeapplicazioni di videoconferenza e sistemi telefonici basati su reti [[ISDN]].