Potenza (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 609:
==== Scale mobili ====
Oltre che dal servizio di autolinee e dal [[Servizio ferroviario metropolitano di Potenza|servizio ferroviario metropolitano]], la città è servita da quattro impianti di [[scale mobili]], costruiti in più fasi a partire dagli [[Anni 1990|anni novanta]], che collegano i quartieri a valle con il [[Centro storico di Potenza|centro storico]]. Il sistema di scale mobili per il trasporto pubblico di Potenza risulta essere quello più esteso in [[Europa]]<ref name=":13" /> ed il secondo al mondo per estensione dopo quello di [[Tokyo]]<ref name=":14" /><ref name=":15" />. Il servizio consta in totale di un percorso lungo 1,3 km sommando tutti gli impianti e il più lungo, di 0,6 km è quello delle [[scale mobili Santa Lucia]].
Al [[2024]] il servizio si compone di 4 linee:
* ''Prima''; viale Marconi - viale Dante - via Vespucci - p.za Vittorio Emanuele (ascensori)
* ''Seconda''; via Armellini - via Due Torri
* ''Basento''; Stazione Centrale - via Nazario Sauro (Tribunale)
* ''Santa Lucia''; via Tammone - viale dell'Unicef - via Mazzini (Portasalza)
==== Bike Sharing ====
|