Ipomoea batatas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titoli sezioni standard
+immagini, formattazione
Riga 3:
|nome = Patata dolce
|statocons =
|immagine = Ipomoea batatas 006Sweet_Potato_Leaf,_Taichung,_Taiwan_02.JPGjpg
|didascalia = ''Ipomoea batatas''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->|dominio = [[Eukaryota]]
Riga 51:
 
== Storia ==
[[File:Leiden University Library - Seikei Zusetsu vol. 20, page 014 - 度奴久和宇藷 - Ipomoea batatas (L.) Lam. - 赤藷, 白藷 - idem., 1804.jpg|destra|miniatura|Pagina dell'enciclopedia agricola giapponese Seikei Zusetsu raffigurante ''Ipomoea batatas''|sinistra]]
La specie è nativa delle aree tropicali del Messico. In America centrale la coltivazione era già praticata almeno 5000 anni fa<ref>{{Cita web|url=http://www.cgiar.org/impact/research/sweetpotato.html|sito=cgiar.org|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050207230303/http://www.cgiar.org/impact/research/sweetpotato.html|titolo=CGIAR: Research & Impact: Areas of Research: Sweet Potato|urlmorto=sì|data=7 febbraio 2005|accesso=12 maggio 2020|lingua=en}}</ref>. Si diffuse in modo rapido in tutta la regione, [[Caraibi]] inclusi. Importata dopo la colonizzazione delle Americhe, si diffuse in [[Europa]] e in [[Asia]], dove la sua presenza in [[Cina]] era documentata già nel tardo [[XVI secolo]]. Portata in [[Africa]] dai commercianti portoghesi nel XVI secolo, fu probabilmente introdotta sia sulla costa orientale che su quella occidentale (forse [[Angola]] e [[Mozambico]]), per poi diffondersi nell'entroterra. Ulteriori introduzioni dall'[[India]] all'Africa orientale avvennero in seguito sotto l'influenza coloniale britannica. La patata dolce era già ampiamente coltivata dallo [[Zanzibar]] all'[[Egitto]] negli anni '60 dell'Ottocento<ref name="Sweetpotato Knowledge Portal">{{Cita web|url=https://www.sweetpotatoknowledge.org/topics/crop-management/|titolo=Crop Management|sito=Sweetpotato Knowledge Portal|lingua=en|accesso=15 aprile 2022}}</ref>. Le patate dolci furono introdotte in [[Giappone]] dai portoghesi durante il l [[Regno delle Ryūkyū]], nei primi anni del 1600<ref>{{Cita libro|nome=Grant K.|cognome=Goodman|titolo=Japan and the Dutch 1600-1853|url=https://www.taylorfrancis.com/books/9781315028064|accesso=12 maggio 2020|edizione=1|data=4 luglio 2013|editore=Routledge|città=London|lingua=en|isbn=978-1-315-02806-4|doi=10.4324/9781315028064}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Patricia J.|cognome=O'Brien|data=giugno 1972|titolo=The Sweet Potato: Its Origin and Dispersal|rivista=American Anthropologist|volume=74|numero=3|pp=342-365|lingua=en|accesso=12 maggio 2020|doi=10.1525/aa.1972.74.3.02a00070|url=http://doi.wiley.com/10.1525/aa.1972.74.3.02a00070}}</ref>. Le patate dolci sono diventate un [[alimento di base]] in Giappone perché erano importanti nel prevenire la carestia quando i raccolti di riso erano scarsi<ref>{{Cita web|url=https://www.japantimes.co.jp/life/2017/04/22/food/storied-history-potato-japanese-cooking/|titolo=The storied history of the potato in Japanese cooking|autore=Makiko Itoh|sito=The Japan Times|data=22 aprile 2017|lingua=en|accesso=12 maggio 2020}}</ref>. Le patate dolci furono anche piantate nel giardino privato dello Shōgun [[Tokugawa Yoshimune]]<ref>{{Cita libro|nome=Yosaburō Takekoshi [竹越, 與三郎] (1865-1950)|titolo=The economic aspects of the history of the civilization of Japan|anno=1999|url=https://archive.org/details/whyhistoryethics00jenk|lingua=en|data=2004|editore=Routledge|città=London|oclc=52782947|isbn=0-415-32378-9}}</ref>. Fu anche introdotta in [[Corea]] nel 1764 e arrivò in Europa con il cosiddetto [[scambio colombiano]]. Come esattamente la specie sia arrivata sino in [[Oceania]] è oggetto di un vivace dibattito che coinvolge [[metodo scientifico|osservazioni]] [[archeologia|archeologiche]], [[linguistica|linguistiche]] e [[genetica|genetiche]]<ref>{{cita web|url=http://www.cgiar.org/impact/research/sweetpotato.html|titolo=Consultative Group on International Agricultural Research: Sweet Potato|accesso=3 gennaio 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050207230303/http://www.cgiar.org/impact/research/sweetpotato.html}}</ref>.
 
Riga 62 ⟶ 63:
 
La sua attuale distribuzione corrisponde a tutte le zone tropicali e subtropicali e alla zona mediterranea<ref name="Mémento de l'agronome 2009">{{Cita libro|via=''doc-developpement-durable.org''|url=https://www.doc-developpement-durable.org/file/Culture/Agriculture/Memento-de-l-Agronome_CIRAD.pdf|formato=PDF|titolo=Mémento de l'agronome|data=15 luglio 2009|p=849|editore=Editions du GRET, Editions du CIRAD, Ministère français des Affaires étrangères|lingua=fr|accesso=15 aprile 2022}}</ref>.
 
== Descrizione ==
[[File:Sweet Potato Flower in Full bloom.jpg|sinistra|miniatura|Fiore di batata]]
[[File:Ipomoea batatas 006.JPG|sinistra|miniatura|Tuberi di batata]]
La patata dolce è una pianta erbacea lianosa [[perenne]] coltivata come annuale; ne esistono diverse centinaia di [[cultivar]], con forti differenze anche per il ciclo vegetativo (da tre a 9 mesi ed oltre). Le più comuni sono quelle con [[stelo|steli]] lunghi (fino a 4,5 m), di spessore da sottile a moderato e [[Foglia|foglie]] da moderatamente a ampiamente distanziate. Le foglie, a [[fillotassi]] alterna, possono essere intere, dentate, profondamente fessurate o variamente lobate. Anche la pigmentazione è variabile, dal verde al viola intenso. I [[fiori]], campanulati, raramente fertili, sono raggruppati in ombrelle ascellari, sono gamopetali, di medie dimensioni, ermafroditi, attinomorfi, con calice e corolla generalmente pentameri. Gli stami sono inseriti alla base della corolla. Hanno colore variabile dal bianco al viola. Il frutto è una [[Capsula batterica|capsula]] deiscente di 5 – 8&nbsp;mm di diametro contenente 2 - 4 [[semi]] spigolosi, di colore brunastro.
I [[fiori]], campanulati, raramente fertili, sono raggruppati in ombrelle ascellari, sono gamopetali, di medie dimensioni, ermafroditi, attinomorfi, con calice e corolla generalmente pentameri. Gli stami sono inseriti alla base della corolla. Hanno colore variabile dal bianco al viola.
 
Il frutto è una [[Capsula batterica|capsula]] deiscente di 5 – 8&nbsp;mm di diametro contenente 2 - 4 [[semi]] spigolosi, di colore brunastro.
I [[Rizotubero|rizotuberi]] sono formati da un ispessimento delle [[Radice (botanica)|radici]] avventizie. Una pianta ne può produrre 40 - 50, con variazioni notevoli per dimensioni, forma, colore, conservazione, caratteristiche nutrizionali e di lavorazione. I tuberi possono variare da pochi centimetri a oltre 30&nbsp;cm di lunghezza e possono essere affusolati o quasi sferici. Il loro peso varia tra 0,5 e 3,0 chilogrammi. Il loro colore varia dal rosso al viola, dal marrone al bianco a seconda della varietà; così come la polpa che varia dal bianco al giallo, all'arancio o al viola. Essi costituiscono la principale parte edibile della pianta, sono poveri di [[proteine]], ma contengono [[carboidrati]], che conferiscono loro un sapore dolce. Hanno un gusto intermedio tra la [[patata]] e la [[castagna]]<ref>{{Cita libro|url=https://horizon.documentation.ird.fr/exl-doc/pleins_textes/divers20-08/34646.pdf|formato=PDF|titolo=Mémento de l'agronome|edizione=4|via=''horizon.documentation.ird.fr''|collana=Collection cc Techniques rurales en Afrique|editore=Ministère de la Coopération et du Développement|anno=1991|lingua=fr|accesso=15 aprile 2022}}</ref><ref name="Root crops">{{Cita web|url=http://www.nzdl.org/cgi-bin/library.cgi?e=d-00000-00---off-0hdl--00-0----0-10-0---0---0direct-10---4-------0-0l--11-en-50---20-about---00-0-1-00-0-0-11-1-0utfZz-8-00&a=d&c=hdl&cl=CL3.37&d=HASH017e5342c4df6794537cc5ed.30|sito=ndzl.org|titolo=Root crops - Sweet potato (Ipomaea batatas)|autore =Daisy E. Kay|altri=revisione di E. G. B. Gooding|editore=Tropical Development and Research Institute|lingua=en|accesso = 15 aprile 2022}}</ref>. La patata dolce è una pianta molto plastica dal punto di vista [[Ecologia|ecologico]]: viene coltivata in tutto il mondo dal 40°N al 32°S, fino a 2.500 m s.l.m.. Per una crescita ottimale è necessaria una temperatura di almeno 24&nbsp;°C, con abbondante soleggiamento e notti calde, con un minimo di tempo nuvoloso fresco. La crescita è limitata dalle basse temperature, dannose quando scendono sotto i 10&nbsp;°C.
Una [[piovosità]] annuale di 750 - 1.000&nbsp;mm è considerata la migliore. Possono tollerare lunghi periodi di siccità, ma le rese sono molto ridotte, se si verifica una carenza d'acqua 50-60 giorni dopo la semina, quando è inizia l'accumulo di amido nelle radici. La coltura risponde bene all'[[irrigazione]]. Le patate dolci possono essere coltivate su una grande varietà di [[terreni]], ma i quelli profondi oltre 25 – 30&nbsp;cm, leggeri, ben drenati e ragionevolmente ricchi di [[sostanza organica]], sono l'ideale. Non amano i suoli [[alcalini]] e salini; le [[Resa agricola|rese]] sono generalmente migliori su terreni con un [[pH]] compreso tra 5,6 e 6,6. La coltura valorizza le concimazioni organiche, mentre la risposta ai [[fertilizzanti]] chimici non sempre soddisfa le aspettative. Per la fioritura, è necessaria una durata del giorno di 11-12 ore<ref name="Root crops" />.
==Nutrienti contenuti==
 
Riga 69 ⟶ 80:
Le patate dolci con pasta color arancione scuro contengono più [[beta-carotene]] (convertito in un maggior contenuto di vitamina A una volta digerite) di quelle con pasta di colore più chiaro e la loro coltivazione viene ora incoraggiata in Africa, dove la deficienza di vitamina A è un serio problema di salute.<ref name="Neela">{{cita pubblicazione | cognome1=Neela | nome1=Satheesh | cognome2=Fanta | nome2=Solomon W. | titolo=Review on nutritional composition of orange‐fleshed sweet potato and its role in management of vitamin A deficiency (Review)|pubblicazione=Food Science and Nutrition | volume=7 | numero=6 | data=17 maggio 2019 | issn=2048-7177 | pmid=31289641 | pmc=6593376 | doi=10.1002/fsn3.1063 | pp=1920–1945|lingua=en}}</ref> Le foglie delle patate dolci sono edibili e possono essere preparate come gli [[spinaci]] o le [[rapa|rape]].<ref>{{cita web |cognome=Dyer |nome=Mary H. |serie=Potato vine plant leaves |titolo=Are sweet potato leaves edible? |url=https://www.gardeningknowhow.com/edible/vegetables/sweet-potato/are-sweet-potato-leaves-edible.htm |sito=Gardening Know How |accesso=23 aprile 2018}}</ref>
 
== Descrizione ==
[[File:Leiden University Library - Seikei Zusetsu vol. 20, page 014 - 度奴久和宇藷 - Ipomoea batatas (L.) Lam. - 赤藷, 白藷 - idem., 1804.jpg|destra|miniatura|Pagina dell'enciclopedia agricola giapponese Seikei Zusetsu raffigurante ''Ipomoea batatas'']]
La patata dolce è una pianta erbacea lianosa [[perenne]] coltivata come annuale; ne esistono diverse centinaia di [[cultivar]], con forti differenze anche per il ciclo vegetativo (da tre a 9 mesi ed oltre). Le più comuni sono quelle con [[stelo|steli]] lunghi (fino a 4,5 m), di spessore da sottile a moderato e [[Foglia|foglie]] da moderatamente a ampiamente distanziate. Le foglie, a [[fillotassi]] alterna, possono essere intere, dentate, profondamente fessurate o variamente lobate. Anche la pigmentazione è variabile, dal verde al viola intenso. I [[fiori]], campanulati, raramente fertili, sono raggruppati in ombrelle ascellari, sono gamopetali, di medie dimensioni, ermafroditi, attinomorfi, con calice e corolla generalmente pentameri. Gli stami sono inseriti alla base della corolla. Hanno colore variabile dal bianco al viola. Il frutto è una [[Capsula batterica|capsula]] deiscente di 5 – 8&nbsp;mm di diametro contenente 2 - 4 [[semi]] spigolosi, di colore brunastro.
I [[Rizotubero|rizotuberi]] sono formati da un ispessimento delle [[Radice (botanica)|radici]] avventizie. Una pianta ne può produrre 40 - 50, con variazioni notevoli per dimensioni, forma, colore, conservazione, caratteristiche nutrizionali e di lavorazione. I tuberi possono variare da pochi centimetri a oltre 30&nbsp;cm di lunghezza e possono essere affusolati o quasi sferici. Il loro peso varia tra 0,5 e 3,0 chilogrammi. Il loro colore varia dal rosso al viola, dal marrone al bianco a seconda della varietà; così come la polpa che varia dal bianco al giallo, all'arancio o al viola. Essi costituiscono la principale parte edibile della pianta, sono poveri di [[proteine]], ma contengono [[carboidrati]], che conferiscono loro un sapore dolce. Hanno un gusto intermedio tra la [[patata]] e la [[castagna]]<ref>{{Cita libro|url=https://horizon.documentation.ird.fr/exl-doc/pleins_textes/divers20-08/34646.pdf|formato=PDF|titolo=Mémento de l'agronome|edizione=4|via=''horizon.documentation.ird.fr''|collana=Collection cc Techniques rurales en Afrique|editore=Ministère de la Coopération et du Développement|anno=1991|lingua=fr|accesso=15 aprile 2022}}</ref><ref name="Root crops">{{Cita web|url=http://www.nzdl.org/cgi-bin/library.cgi?e=d-00000-00---off-0hdl--00-0----0-10-0---0---0direct-10---4-------0-0l--11-en-50---20-about---00-0-1-00-0-0-11-1-0utfZz-8-00&a=d&c=hdl&cl=CL3.37&d=HASH017e5342c4df6794537cc5ed.30|sito=ndzl.org|titolo=Root crops - Sweet potato (Ipomaea batatas)|autore =Daisy E. Kay|altri=revisione di E. G. B. Gooding|editore=Tropical Development and Research Institute|lingua=en|accesso = 15 aprile 2022}}</ref>. La patata dolce è una pianta molto plastica dal punto di vista [[Ecologia|ecologico]]: viene coltivata in tutto il mondo dal 40°N al 32°S, fino a 2.500 m s.l.m.. Per una crescita ottimale è necessaria una temperatura di almeno 24&nbsp;°C, con abbondante soleggiamento e notti calde, con un minimo di tempo nuvoloso fresco. La crescita è limitata dalle basse temperature, dannose quando scendono sotto i 10&nbsp;°C.
Una [[piovosità]] annuale di 750 - 1.000&nbsp;mm è considerata la migliore. Possono tollerare lunghi periodi di siccità, ma le rese sono molto ridotte, se si verifica una carenza d'acqua 50-60 giorni dopo la semina, quando è inizia l'accumulo di amido nelle radici. La coltura risponde bene all'[[irrigazione]]. Le patate dolci possono essere coltivate su una grande varietà di [[terreni]], ma i quelli profondi oltre 25 – 30&nbsp;cm, leggeri, ben drenati e ragionevolmente ricchi di [[sostanza organica]], sono l'ideale. Non amano i suoli [[alcalini]] e salini; le [[Resa agricola|rese]] sono generalmente migliori su terreni con un [[pH]] compreso tra 5,6 e 6,6. La coltura valorizza le concimazioni organiche, mentre la risposta ai [[fertilizzanti]] chimici non sempre soddisfa le aspettative. Per la fioritura, è necessaria una durata del giorno di 11-12 ore<ref name="Root crops"/>.
== Coltivazione ==
[[File:.Ipomoea batatas flowers.jpg|thumb|Coltivazione di patate dolci in fioritura]]
Riga 118 ⟶ 124:
Negli [[Stati Uniti d'America]], diverse istituzioni conducono studi ed attività di ricerca, miglioramento genetico, divulgazione e sviluppo delle capacità umane nel campo della produzione delle radici e dei rizotuberi. Tra queste la [[Oklahoma State University]] di [[Stillwater (Oklahoma)|Stillwater]] e la [[North Carolina State University]] di [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]].
 
== Produzione e commercio internazionale ==
Nelle tabelle che seguono sono riassunti i dati di produzione relativi al 2020, l'anno più recente per il quale la FAO mette a disposizione i dati sulla produzione agricola mondiale. Quest'anno, 47 paesi hanno prodotto 89,5 milioni di tonnellate di batata su 7,5 milioni di ettari, con una resa per ettaro di 12,1 tonnellate. Cina, Malawi, Tanzania, Nigeria e Angola contribuiscono per oltre 70% della produzione. Nell'ultimo quarto di secolo, nel complesso, sono diminuite la produzione, la superficie coltivata e le rese. Nonostante la forte contrazione (-57%), l'Asia rimane la regione con la produzione più significativa (62,7%).
 
Riga 172 ⟶ 178:
 
== Usi ==
[[File:Moniato de guarnició, restaurant a la plaça de l'Arquebisbe, València.jpg|miniatura|Patate dolci fritte]]
Le patate dolci sono utilizzate principalmente come alimento umano. Ai tropici, la maggior parte del raccolto viene consumata direttamente come verdura, bollita, cotta al forno o fritta. Negli Stati Uniti, circa il 60-70% del raccolto viene utilizzato per l'alimentazione umana, fresco, in scatola, congelato o disidratato. Grandi quantità di patate dolci sono utilizzate negli Stati Uniti e in altri paesi come la Cina, dove metà circa della produzione è trasformata in mangime ad alto contenuto di carboidrati per bovini, suini e pollame. Le patate dolci possono essere utilizzate nell'industria manifatturiera tessile, cartaria, cosmetica e alimentare e per la preparazione di adesivi e [[glucosio]], [[Alcoli|alcol]], [[acetone]], [[acido lattico]], [[aceto]] e [[lievito]]. In [[America meridionale|Sud America]] il succo delle patate dolci di colore rosso combinato con il succo di ''[[Citrus aurantiifolia|lime]]'' viene impiegato come colorante per i tessuti. Le parti tenere dei tralci vengono talvolta consumate come ortaggio. In molte parti dei tropici, i tralci si utilizzano come [[foraggio]], spesso come insilato. Il loro valore nutritivo è paragonabile a quello del fieno di [[erba medica]]<ref name="Root crops"/>. La patata dolce viene anche utilizzata [[Pianta ornamentale|a scopo ornamentale]].