Dolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte versioni di dolo straniere corrispondenti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Refuso
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
In diritto civile il dolo è uno dei [[vizi del consenso]], si descrive come un [[Errore (diritto)|errore]] (del quale eredita la teorizzazione generale, ma non necessariamente la disciplina positiva) qualificato dall'essere indotto in errore da parte di altri.
 
=== Dolo contrattu)alecontrattuale<ref>{{Cita libro|nome=Alberto|cognome=Cadoppi|nome2=Paolo|cognome2=Veneziani|titolo=Elementi di diritto penale: parte generale|url=https://www.google.it/books/edition/_/uvWjzgEACAAJ?hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiXmOLs7PmJAxUm87sIHcNuAz0Q7_IDKAB6BAgOEAM|accesso=2024-11-26|data=2021|editore=CEDAM|lingua=it|ISBN=978-88-13-37599-7}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Alberto|cognome=Cadoppi|nome2=Paolo|cognome2=Veneziani|titolo=Elementi di diritto penale: parte generale|url=https://www.google.it/books/edition/_/uvWjzgEACAAJ?hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiXmOLs7PmJAxUm87sIHcNuAz0Q7_IDKAB6BAgOEAM|accesso=2024-11-26|data=2021|editore=CEDAM|lingua=it|ISBN=978-88-13-37599-7}}</ref> ===
Secondo il [[codice civile italiano|codice civile]] il dolo come vizio del consenso è:''"[...] causa di [[Annullabilità (diritto civile)|annullamento]] del contratto [...]"''. Questo tipo di rimedio è fornito solo se concorrono alcuni elementi ulteriori alla struttura base del ''raggiro''. Dal punto di vista strutturale si distingue: