Catulle Mendès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
 
Riga 25:
Iniziata, poco dopo il matrimonio, una relazione con la musicista [[Augusta Holmès]], si separò nel 1878 dalla moglie, e dalla Holmès ebbe cinque figli: Raphaël, Huguette, Claudine, Hélyonne e Marthian, ma i due si lasciarono nel 1886. Legatosi alla poetessa [[Jeanne Nette]], la sposò e ne ebbe il figlio Primice Catulle. L'8 giugno 1891 si batté, senza conseguenze, in duello con René d'Hubert, direttore del giornale ''[[Gil Blas]]''. Da un'altra relazione con l'attrice [[Marguerite Moreno]] ebbe un ultimo figlio.
 
Nel 1899 incontrò, presso il caffécaffè letterario ''Chez Pousset'', [[Claude Debussy]]; quando ascoltò i [[Cinq poèmes de Baudelaire]] ne rimase colpito e offrì la sua collaborazione al musicista.<ref name=Lesure>{{cita libro | nome=François | cognome=Lesure | titolo=Debussy. Gli anni del simbolismo (Debussy avant Pelléas ou les Années symbolistes)| anno= 1994 |editore=EDT| città= Torino|traduttore=Carlo Gazzelli}}.</ref> Avendo realizzato da tempo una stesura per il testo di ''Rodrigue et Chimène'', tratto dalla storia del [[El Cid|Cid]], chiese al compositore di musicarla. Debussy accettò, ma non terminò mai l'opera.
 
Morì in circostanze non chiarite il 7 febbraio 1909, quando il suo corpo fu trovato senza vita nel tunnel ferroviario di [[Saint-Germain-en-Laye]]. Si suppone che avesse aperto la porta del suo vagone credendo di essere giunto a destinazione.