Robert Edward Lee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m info ripetuta, è già nell'altra sezione |
→Dopo la guerra: tolta una nota inutile |
||
Riga 119:
== Dopo la guerra ==
[[File:lee (postbellum).jpg|upright|thumb|Lee dopo la guerra di secessione]]
Nel dopoguerra Lee s'impegnò
L'esempio di Lee di richiedere l'amnistia incoraggiò numerosi altri membri dell'esercito della Confederazione ad accettare il pieno reintegro nel diritto di cittadinanza degli USA. Nel [[1975]] il presidente [[Gerald Ford]] proclamò un perdono postumo e il [[Congresso degli Stati Uniti d'America]] restituì a costoro retroattivamente la cittadinanza, come conseguenza del rinvenimento da parte di un impiegato degli Archivi Nazionali nel [[1970]] del loro impegno giurato di fedeltà (vedi [[XIV emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America]]).
|