Louis-Ferdinand Céline: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
Ortografia |
||
Riga 86:
{{Citazione|Da tre giorni i morti sono rimpiazzati continuamente dai vivi al punto che si formano dei monticelli che vengono bruciati e che in certi posti si può attraversare la [[Mosa (fiume)|Mosa]] a guado sui corpi tedeschi di quelli che cercano di passare.}}
Il 27 ottobre 1914, nel corso di una missione rischiosa (per la quale si era offerto volontario) nel settore di [[Langemark-Poelkapelle|Poelkapelle]] ([[Fiandre Occidentali]]), viene probabilmente sbalzato da un'esplosione causata da un colpo di [[artiglieria]]<ref>[https://www.adnkronos.com/celine-inediti-ritrovati-il-progetto-di-una-trilogia-infanzia-guerra-londra_4FJYr8iw7d4bAstK45YcA1 Celine, inediti ritrovati: il progetto di una trilogia 'Infanzia, Guerra, Londra']</ref> e resta ferito gravemente al braccio destro<ref name="Biografia di Céline">{{Cita web|url=http://www.kore.it/caffe/rosselli/celine.htm|titolo=Louis Ferdinand Destouches, in arte Celine|autore=Alberto Rosselli|sito=
Per tale episodio viene decorato con la [[Croce al merito di guerra|Croce di guerra]] con una stella di argento e con la [[Médaille militaire]], guadagnandosi la copertina dell{{'}}''[[Illustré National]]''.<ref name=notte/> Nel [[1915]], dopo aver a lungo girato per ospedali, ottiene il congedo e viene riformato per [[Disabilità|invalidità]] al 75%, ottenendo una modesta [[Mutilato di guerra|pensione di guerra]].<ref name=autogenerato1 />
|