Pollicino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
Quando l'Orco rientra, sente subito un inconfondibile odore di "carne fresca", scopre gli intrusi e vorrebbe ucciderli e mangiarseli subito, ma la moglie lo convince a farli fuori il giorno successivo per non sprecare la ricca cena che gli ha preparato, quindi l'Orco mangia e poi va a dormire.
[[File:Poucet11.jpg|miniatura|Pollicino ruba gli stivali delle sette leghe all'orco addormentato (illustrazione di Gustave Doré)]]
In questo momento si viene a sapere che l'Orco ha sette figlie, sette orchessine brutte e cattive quanto il padre, e l'Orco ama tanto le sue bambine e ha regalato a ciascuna di loro una [[Corona (copricapo)|coroncina]] che portano sempre in testa, proprio come delle principesse. Durante la notte Pollicino, ritenendo possibile che l'Orco abbia un ripensamento, si introduce nella camera delle orchessine e scambia le loro corone con i berretti dei fratelli. Le cose vanno proprio come previsto: l'Orco si sveglia con l'intento di sgozzare i bambini per avere un lavoro in meno da fare il giorno dopo e, armeggiando al buio, viene tratto in inganno dalla sostituzione delle coroncine con i berretti, quindi scambia i bambini per le proprie figlie e viceversa, finendo per decapitare le orchessine.
|