Matteo Renzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.55.50 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:6478:8A73:256F:BDCF:86EE:1BC
Etichetta: Rollback
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 325:
Dopo settimane di tensioni nella maggioranza,<ref>{{Cita news|titolo=Perché c'è la crisi di governo?|pubblicazione=Corriere della Sera|data=12 gennaio 2021|url=https://www.corriere.it/politica/21_gennaio_12/perche-c-crisi-governo-73e9cf06-54ae-11eb-89b9-d85a626b049f.shtml|accesso=13 gennaio 2021}}</ref> il 13 gennaio 2021, durante una conferenza stampa alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]], Renzi ha annunciato le dimissioni degli esponenti di Italia Viva dal [[Governo Conte II]], ritirando il proprio sostegno parlamentare e innescando così la [[crisi di governo]]. Le dimissioni, a suo avviso, si sono rese necessarie in seguito alle divergenze tra [[Italia Viva]] e le altre forze di maggioranza in merito al MES, alla delega ai servizi segreti, alla ripartizione dei fondi presenti nel Recovery Fund, al ruolo di [[Domenico Arcuri]] e all'operato di alcuni ministri, tra cui [[Lucia Azzolina]] e [[Alfonso Bonafede]]. Sempre per questi motivi si è risolto negativamente il mandato esplorativo affidato a [[Roberto Fico]] che aveva il compito di ricompattare la maggioranza politica che sosteneva il [[Governo Conte II]]<ref>https://twitter.com/matteorenzi/status/1356673825472196609</ref>.
 
A seguito di ciò il Presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]] ha affidato a [[Mario Draghi]] l'incarico di governo.<ref>{{Cita web|url=https://quifinanza.it/soldi/e-mario-fu-mattarella-chiama-draghi-al-quirinale/457904/|titolo=E Mario fu: Mattarella chiama Draghi al Quirinale|sito=QuiFinanza|data=2021-02-03|lingua=it-IT|accesso=2023-04-05|dataarchivio=3 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210503170717/https://quifinanza.it/soldi/e-mario-fu-mattarella-chiama-draghi-al-quirinale/457904/|urlmorto=sì}}</ref>
Con la nascita del [[governo Draghi]], in alcune interviste a quotidiani esteri Renzi ha rivendicato il merito di aver sostituito [[Giuseppe Conte|Conte]] con [[Mario Draghi|Draghi]] a [[Palazzo Chigi]].<ref name="Renzi, pioggia di interviste sui media stranieri" />