Roberto D'Agostino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
== Biografia ==
Il padre era un saldatore e la madre [[Corsetto|bustaia]]. Nato in via dei Volsci, nel [[San Lorenzo (zona di Roma)|quartiere San Lorenzo]] a Roma, vi è rimasto fino all'età di trentasette anni. Il primo impiego fu a 18 anni come ragioniere alla [[Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche|Breda]]. Due anni dopo la madre "ottenne una raccomandazione per la [[Cassa di Risparmio di Roma]]" a suo favore, dove rimase a lavorare per dodici anni.<ref name="sab">Intervista a [[Claudio Sabelli Fioretti]], [http://interviste.sabellifioretti.it/?p=843#more-843 La Stampa, ''19 marzo 2008''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131202224547/http://interviste.sabellifioretti.it/?p=843#more-843|data=2 dicembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronache/i-primi-70-anni-mr-dagospia-ho-messo-nudo-vip-e-presidenti-1550644.html|titolo=I primi 70 anni di mr Dagospia}}</ref>
Nel [[1965]] debutta come ''[[disc jockey]]'' nel programma radiofonico ''[[Bandiera gialla (programma radiofonico)|Bandiera gialla]]'' sul [[Rai Radio 2|Secondo Programma]]. Con [[Dario Salvatori]], [[Gianfranco Giagni]] e [[Paolo Zaccagnini]] forma il complesso ''Tina & The Italians'',<ref>{{Cita web | url = http://www.radio.rai.it/radioscrigno/ritrovamenti/view.cfm?id=372&tipo=co | titolo = E' il debutto a 45 giri di Tina & The italians | sito = Radioscrigno | accesso = 5 gennaio 2023 | urlarchivio = https://archive.is/20120910070729/http://www.radio.rai.it/radioscrigno/ritrovamenti/view.cfm?id=372&tipo=co | dataarchivio = 10 settembre 2012 | urlmorto = sì }}</ref> che ottiene un buon successo con ''E adesso te ne puoi andar'', [[cover]] del brano [[I Only Want to Be with You]] di [[Dusty Springfield]].
|