Distorsore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:Clipping.svg|thumb|Durante la '''distorsione''' l'onda subisce una "tosatura" (''clipping'').]]
Il '''distorsore''' è un [[Effetto musicale|effetto]] per [[strumento musicale|strumenti musicali]] elettrificati, più generalmente usato con la [[chitarra elettrica]]. Simula il naturale effetto di [[saturazione (elettronica)|saturazione]] del canale, esasperando il [[Clipping (audio)|clipping]] e creando il classico sound delle forme più dure del [[rock]] più duro e pesante ([[hard rock]], [[heavy metal|metal]] e [[punk rock|punk]]). La distorsione ha timbriche diverse a seconda del tipo e della quantità di effetto usato, o del genere musicale che si sta suonando. L'effetto viene usato anche con vari altri strumenti, quali il basso elettrico, il violino e addirittura la voce. Alcuni amplificatori per chitarra includono uno o più canali dove amplificare e poi distorcere il suono: generalmente, il primo stadio è denominato "clean" e i successivi sono distorti con livelli di clipping sempre più accentuati.
 
== Caratteristiche e modelli ==