Le spore dei licopodi sono altamente infiammabili e per questo sono state utilizzate nei [[fuochi d'artificio]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=John A.|cognome=Rice|titolo=Operatic Pyrotechnics [[Lycopodiumin powderthe Eighteenth Century|rivista=Theatrical Heritage: Challenges and Opportunities, ed. Bruno Forment and Christel Stalpaert, Leuven University Press, 2015|accesso=2024-11-28|url=https://www.academia.edu/12294888/Operatic_Pyrotechnics_in_the_Eighteenth_Century}}</ref> La polvere di Lycopodium]]licopodio, ovvero le spore essiccate del comune licopodio, veniva utilizzata nel teatro vittoriano per produrre effetti di fiamma. Una nube di spore bruciava rapidamente e intensamente, ma con poco calore. (Era considerato sicuro secondo gli standard dell'epoca.) </link>