Università più antiche in attività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 93.38.171.249 (discussione), riportata alla versione precedente di Skyfall Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
[[File:Map of Medieval Universities.jpg|miniatura|upright=1.4|Mappa delle università medievali in Europa.]]
Il concetto di università in Europa è nato a [[Bologna
Bologna ha creato un metodo che si è imposto come standard dapprima in [[Europa]] e poi, gradualmente, nel mondo. Tale metodo è basato su varie novità introdotte nell'ateneo sin dalla sua fondazione: Bologna sperimentò il primo insegnamento libero, vale a dire completamente indipendente dall'autorizzazione statale e dal controllo del potere pubblico e religioso. Di fatto, l'Università era auto-governata da professori e studenti. La nuova metodica didattica, precorrendo i tempi, s'imperniava su molteplici facoltà e non più limitata a insegnamenti afferenti alla teologia o alle buone maniere. Bologna introdusse le facoltà laiche e aperte a tutti i cittadini, sia che fossero bolognesi, forestieri o stranieri e non più, solamente, ad aristocratici o ecclesiastici.
|