Cocker spaniel inglese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
La sordità congenita è un ulteriore problema: secondo uno studio effettuato alla Louisiana State University (USA), Il 6,3% dei cani di questa razza è sordo.<ref>Strain, George M [https://www.lsu.edu/deafness/incidenc.htm "Breed-Specific Deafness Prevalence In Dogs"] Louisiana State University Retrieved February 08 2010</ref>
 
Una particolare forma di cardiomiopatia dilatativa carenziale colpisce alcuni esemplari (come il cocker americano) dotati di scarsi livelli plasmatici di taurina e di L-carnitina, essenziali per la normalità strutturale e funzionale di retina, piastrine e cuore. Le diete contenenti proteine animali e vegetali forniscono in genere quantità adeguate di taurina. Pochi cani affetti da cardiomiopatia dilatativa vengono trattati, oltre che con diuretici e vasodilatatori, con questo aminoacido, perché poco conosciuto. Se il cane è affetto da cardiomiopatia per mancanza di taurina, in seguito a somministrazione il quadro clinico dovrebbe migliorare in qualche settimana fino alalla totale scomparsa del problema.<ref>Strain,[http://www.thebark.com/content/conversation-donald-r-strombeck-dvm "Ricette fai da te per cani e gatti". Donald R. Strombeck]</ref>
 
== Galleria d'immagini ==