Miracolo eucaristico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Note senza tag di chiusura o apertura - Errori comuni) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 251:
Per quanto riguarda il miracolo eucaristico che sarebbe avvenuto il 15 agosto [[1996]] nella parrocchia di Santa Maria, a [[Buenos Aires]], l'ostia consacrata, rinvenuta alla base di un candelabro, fu posta successivamente in un calice d'acqua per essere dissolta (secondo le prescrizioni ecclesiastiche in casi del genere). In pochi giorni si trasformò in una sostanza rossa e gelatinosa, e campioni dell'ostia furono inviati a due diversi laboratori, a [[Sydney]] e [[New York]], ignari dell'origine del materiale.
* Le analisi mostrarono la presenza di tessuto [[Miocardio|miocardico]] e di globuli bianchi intatti, che non possono essere presenti nel tessuto cardiaco di un cadavere<ref>{{cita|Blondet|p.42}}.</ref>, tant'è che il professor Frederick Zugibe, primario di [[medicina legale]] e [[cardiologo]] della [[Columbia University]] di New York, incaricato degli esami, chiese sbalordito: "Come avete fatto ad estrarre da una persona un pezzo di cuore vivente?"<ref>{{cita news|url=http://www.iltimone.org/prodotto/timone-154-giugno-2016/|titolo=Il ritorno dei Miracoli Eucaristici|accesso=8 novembre 2018|pubblicazione=[[Il Timone]]|data=giugno 2016|urlmorto=sì|dataarchivio=9 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181109111935/http://www.iltimone.org/prodotto/timone-154-giugno-2016/}}</ref>. Sempre il professor Zugibe, osservando il modo in cui i globuli bianchi avevano penetrato il tessuto miocardico, affermò che "il cuore era stato sottoposto a un duro stress, come se il suo proprietario fosse stato picchiato duramente all'altezza del torace".<ref>{{cita|Serafini|pp. 52-57}}.</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ncregister.com/daily-news/eucharistic-miracle-bleeding-host-phenomenon-reported-in-dioceses-worldwide|titolo=Eucharistic Miracle? 'Bleeding Host' Phenomenon Reported in Dioceses Worldwide|autore=Patti Maguire Armstrong|data=2015-12-11|accesso=2024-08-27}}</ref>
Per quanto riguarda il [[Miracolo eucaristico di Tixtla|miracolo eucaristico]] che si sarebbe verificato a [[Tixtla]] il 22 ottobre [[2006]], mons. Alejo Zavala Castro, vescovo diocesano, affidò al dott. Ricardo Castañón Gómez, [[psicologo]] clinico, esperto di [[psicosomatica]], [[biochimica]] e neuro-[[psicofisiologia]], il compito di esaminare scientificamente l'ostia che era apparsa macchiata da una sostanza rossiccia. Furono prelevati tre millimetrici frammenti che vennero esaminati da diversi laboratori specializzati in [[medicina forense]], [[immunoistochimica]] e [[genetica]], ubicati in [[Messico]], [[Guatemala]], [[Bolivia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Gli esami fornirono i seguenti risultati:<ref>{{cita|Serafini|pp.66-73}}.</ref>
|