Potenza (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 621:
==== Scale mobili ====
Oltre che dal servizio di autolinee e dal [[Servizio ferroviario metropolitano di Potenza|servizio ferroviario metropolitano]], la città è servita da quattro impianti di [[scale mobili]], costruiti in più fasi a partire dagli [[Anni 1990|anni novanta]], che collegano i quartieri a valle con il [[Centro storico di Potenza|centro storico]]. Il sistema di scale mobili per il trasporto pubblico di Potenza risulta essere quello più esteso in [[Europa]]<ref name=":13" /> ed il secondo al mondo per estensione dopo quello di [[Tokyo]]<ref name=":14" /><ref name=":15" />. Il servizio consta in totale di un percorso lungo 1,3&nbsp;km sommando tutti gli impianti e il più lungo, di 0,6 km è quello delle [[scale mobili Santa Lucia]].
 
==== Bike Sharing ====
Dal 2024 è attivo un servizio di bike sharing gestito da [[Ferrovie Appulo Lucane|FAL]], con una flotta di 85 bici elettriche e 23 stazioni dislocate nel centro urbano.
 
== Amministrazione ==