Automotrice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 142089772 di Pil56 (discussione)
Etichette: Annulla Annullato
m Annullata la modifica di 151.38.168.176 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichette: Rollback Annullato
Riga 97:
In [[Germania]] ebbe successo un modello di automotrice costruita dalla [[MAN AG|MAN]] (Maschinenfabrik Augsburg Nürnberg) a partire dal [[1934]] costruita su licenza anche in [[Italia]] dalle [[Officine Meccaniche della Stanga]] e dalle [[Officine Meccaniche Reggiane|Officine Meccaniche Italiane]] di [[Reggio Emilia]], acquistate dalla [[Società Veneta]] che le immatricolò come [[Automotrice SV ADn 500|ADn 500]]; dalle [[Ferrovie del Sud Est]] che le denominò [[Automotrice FSE Ad 01-10|Ad 01-10]]; e dalle [[Ferrovie Reggiane|CCFR]] dove furono numerate [[Automotrice ALn 9000|ALn 9000]].
[[File:Boston and Maine RDC 6127 on Railroad Enthusiasts fantrip at West Peabody, April 27, 1969 (26151951526).jpg|thumb|left|upright=1.2|Treno di automotrici Budd della ferrovia Boston and Maine]]
[[File:ALn668-1061.jpg|thumb|left|upright=1.2|[[Automotrice FS ALn 668.1000|Automotrice Fiat 668 della serie 1000]] con motore turbocompresso]]
[[File:TrenItalia ALn 1006 + ALn 1007 (24462008989).jpg|sinistra|miniatura|Coppia di automotrici [[Automotrice FS ALn 663|Aln.663]] a [[Stazione di Domodossola|Domodossola]].]]
Nel Dopoguerra si diffuse l'uso di motori sottocassa nei rotabili nella soluzione del [[motore a sogliola]].