Sana'a: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Cultura: È stata eliminata l'informazione riguardo la celebrazione cristiana del Natale il 30 maggio di ogni anno. L'autore originale la giustificava asserendo che i fedeli seguissero il calendario gregoriano che, tuttavia, ha il suo natale in data 7 gennaio. L'informazione, inoltre, risulta priva di qualsivoglia riscontro.
Riga 68:
Nel [[1970]] [[Pier Paolo Pasolini]] girò a San'a' alcune scene del film ''[[Il Decameron]]''; l'ultimo giorno delle riprese, colpito dalle bellezze della città, iniziò a girare ''[[Le mura di Sana]]'', un breve [[documentario]] in forma di appello all'[[UNESCO]] per far sì che venissero protette e conservate le bellezze dell'antica città quali patrimonio storico-culturale dell'intera umanità.<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.pasolini.net/3_saggistica_PPP-TerzoMondo.htm|titolo=Pasolini e il Terzo Mondo. Percorso cronologico nella vita e nella produzione artistica di Pier Paolo Pasolini|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130218233624/http://www.pasolini.net/3_saggistica_PPP-TerzoMondo.htm |dataarchivio=18 febbraio 2013|rivista=Le passioni di sinistra|numero=14|data=settembre 2006}}</ref><ref name=Alibech>{{cita web|editore=Centro Studi - Archivio Pier Paolo Pasolini di Bologna|url=http://www.pasolini.net/centroBO_INIZdecameron_alibech.htm|titolo=Il corpo perduto di Alibech|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110928063413/http://www.pasolini.net/centroBO_INIZdecameron_alibech.htm |dataarchivio=28 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/spettacoli_e_cultura/decamerit/decamerit/decamerit.html|titolo=Presentato ieri a Bologna un episodio del film mai visto. È tratto dalla decima novella dell'opera di Boccaccio Il Decameron ritrovato scoperto inedito di Pasolini|autore=Mario Sesti|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=4 luglio 2005}}</ref>
 
L'appello di [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]] fu accolto e nel [[1986]] la città vecchia di San'a' è stata dichiarata [[patrimonio dell'umanità]]. Nel 1974 vi avrebbe girato anche parte del film ''[[Il fiore delle Mille e una notte]]''. {{Chiarire|Particolare cultura e tradizione è il [[Natale]] festeggiato il 30 maggio, perché si segue il [[calendario gregoriano]].|Le chiese ortodosse che seguono ancora il calendario gregoriano festeggiano il Natale il 7 gennaio. Inoltre lo Yemen è un paese quasi completamente musulmano}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==