Fabriano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione forma verbale. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 36:
'''Fabriano''' (''Favrià'' in dialetto fabrianese<ref>{{Cita libro|titolo=Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani|anno=1990|editore=UTET|città=Torino}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:28727}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Ancona]] nelle [[Marche]].
È stato un importante polo industriale, grazie alla produzione di carta ([[Cartiere Miliani Fabriano]]) e di elettrodomestici (le industrie della famiglia [[Merloni]]: [[Indesit Company]], [[Ariston Thermo Group]]; e quelle che producono cappe aspiranti: [[Elica (azienda)|Elica]], [[Faber (azienda)|Faber]], ecc.).
Dal 2013 è una [[Città Creativa]] dell'[[UNESCO]], nella categoria "Artigianato, arti e tradizioni popolari" (''craft, arts and popular traditions''), titolo riconosciuto soprattutto grazie alla produzione della carta a mano.
|