Monaco Telecom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137298883 di 93.122.249.30 (discussione)
Etichetta: Annulla
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 55:
* '''Afghanistan''': Monaco Telecom è responsabile tecnico dell'implementazione della rete di telefonia mobile «Roshan» e detiene 36,37% dell'operatore Afghan. Tale rete è stata messa in servizio a luglio del 2003. In questo Paese in piena ricostruzione Monaco Telecom ha ugualmente sviluppato la sua offerta in materia di telecomunicazioni complementari: rete dati ISP, collegamenti affittati, call center, numeri d'urgenza. Monaco Telecom possiede una succursale strategica a Dubaï, negli Emirati Arabi Uniti.
 
* '''Cipro''': nel mese di settembre 2018, Monaco Telecom acquisisce la totalità del capitale azionario di [[MTN Cyprus]] per circa 260 milioni di euro. L'operatore potrà continuare ad utilizzare il marchio [[Gruppo MTN|MTN]], per una durata di tre anni, corrispondendo una tassa commerciale<ref name="Cipro-1">{{cita web|url=http://www.mtn.com.cy/en/mtncyprus/|lingua=en|sito=Sito ufficiale di MTN Cyprus|titolo=Company: MTN Cyprus|accesso=13 settembre 2018|dataarchivio=19 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190619081335/http://www.mtn.com.cy/en/mtncyprus/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Cipro-2">{{cita web|url=https://www.universofree.com/2018/07/17/monaco-telecom-di-xavier-niel-assume-il-controllo-delloperatore-mtn-cipro/|titolo=Monaco Telecom (di Xavier Niel) assume il controllo dell'operatore MTN (Cipro)|sito=UniversoFree.com|data=17 luglio 2018|accesso=13 settembre 2018}}</ref>. Nel mese di giugno del 2019, l'operatore viene rinominato [[epic (azienda)|epic]]<ref name="Cipro-3">{{cita news|lingua=en|url=https://cyprus-mail.com/2019/06/20/mtn-rebrands-as-epic/|titolo=MTN rebrands as epic|pubblicazione=Cyprus Mail|data=20 giugno 2019|accesso=21 dicembre 2019|dataarchivio=21 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190621192625/https://cyprus-mail.com/2019/06/20/mtn-rebrands-as-epic/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Cipro-4">{{cita web|lingua=en|url=https://www.epic.com.cy/en/news/SkwzQNAkS/cyprus-welcomes-epic|titolo=Cyprus welcomes epic|data=20 giugno 2019|accesso=21 dicembre 2019}}</ref><ref name="Cipro-5">{{cita web|lingua=en|url=https://www.monaco-telecom.mc/fr/mc-actualites/mc-news/mtn-becomes-epic-and-prepares-us-for-an-epic-communication-experience|titolo=MTN becomes epic and prepares us for an epic communication experience!|data=20 giugno 2019|accesso=21 dicembre 2019|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131194947/https://www.monaco-telecom.mc/fr/mc-actualites/mc-news/mtn-becomes-epic-and-prepares-us-for-an-epic-communication-experience|urlmorto=sì}}</ref>.
* '''OnAir''': dal 2006, Monaco Telecom fornisce alla società OnAir le infrastrutture per assicurare la continuità terrestre (via la rete GSM e IP) delle chiamate passate a bordo della flotta di Airbus. Nel giugno 2006 OnAir ha esteso tale accordo alla realizzazione ed alla gestione dell'integralità della sua rete terrestre, per tutte le chiamate GSM e GPRS in ogni parte del mondo.
Il primo test in volo su un aereo di linea si è tenuto nel dicembre 2007; a fine 2008 il sistema OnAir è stato integrato su una ventina di velivoli delle compagnie aeree Ryanair, British Airways, Air France, TAP e BMI. Nel giugno 2010 Monaco Telecom e OnAir hanno ulteriormente esteso la loro attività con una nuova offerta marittima battezzata OnMarine.