Fullonica di Stephanus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				mNessun oggetto della modifica  | 
				||
Riga 36: 
== Storia == 
La fullonica di Stephanus venne restaurata e aperta poco prima dell'eruzione del 79, essendo stata trasformata da abitazione in attività commerciale, sottraendo anche alcuni ambienti dalla vicina [[casa del Sacello Iliaco]]<ref name="Guidobaldi e Pesando 105">{{cita|Guidobaldi e Pesando|p. 105}}.</ref>. Sepolta sotto una coltre di cenere e lapilli durante l'eruzione del [[Vesuvio]] del 79, fu riportata alla luce tra il 1912 e il 1914<ref name="Pictures1">{{cita web|url=http://pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R1/1%2006%2007%20p1.htm|titolo=I.6.7 Pompeii. Fullonica di Stephanus or the Fullery of Stephanus - Part: 1|autore=Jackie Dunn, Bob Dunn|lingua=en|accesso=9 aprile 2021}}</ref>. Lavori di restauro si sono avuti  
== Descrizione == 
 | |||