Impero inca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix |
||
Riga 37:
|altre religioni =
}}
{{Storia del Perù}}
L{{'}}'''impero inca''' (''Tahuantinsuyo'' o ''Tahuantinsuyu''<ref name=":0">{{Cita|E. Moseley|p. 7}}.</ref> in [[Lingue quechua|lingua quechua]], ossia "''la Terra dei Quattro Cantoni''"<ref name=":0" />) è stato il più vasto impero [[Civiltà precolombiane|precolombiano]] del continente americano.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www7.uc.cl/sw_educ/historia/conquista/parte1/html/h71.html|sito=www7.uc.cl|accesso=2022-03-26}}</ref> La sua esistenza va dal [[XII secolo]] fino alla conquista spagnola ([[1532]]-[[1572]]) e la sua capitale fu [[Cusco]], nell'attuale [[Perù]].<ref name=":0" />
Riga 294 ⟶ 292:
** ''Il mondo magico-religioso degli Inca''. Bologna 1989
** ''La scrittura nell'antico Perù''. Bologna 1996
* P.A. Means ''Fall of the Inca empire and the Spanish rule in Peru.''
* Juan M. Ossio ''Los indios del Perú''. Cayambe 1995
* Martti Pärssinen ''Tawantinsuyo El estado inca y su organización politica''. Lima 2003
|