Marcell Jacobs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Entità con codice nominale) |
m clean up |
||
Riga 80:
È l'attuale [[Record europei di atletica leggera|primatista europeo]] dei 100 metri piani, grazie al tempo di 9"80 corso in finale ai Giochi olimpici di {{OE||2020}}, e dei 60 metri piani con il tempo di 6"41 con cui ha vinto i Mondiali indoor di {{WCALindoor|2022|2022}},<ref name=":1" /> nonché [[Record italiani di atletica leggera|primatista italiano]] della staffetta 4×100 m (insieme a [[Lorenzo Patta]], [[Fausto Desalu]] e [[Filippo Tortu]]) grazie ai 37"50 stabiliti ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, prestazione che contestualmente è valsa la medaglia d'oro.
È stato il primo, e finora unico, italiano capace di qualificarsi per la finale olimpica dei 100 metri piani maschili e di vincere la medaglia d'oro nella specialità.<ref name=":
== Biografia ==
Riga 89:
===2016-2017: salto in lungo===
Nel giugno 2016, ai campionati italiani promesse di [[Bressanone]], ha saltato 8,48 m, stabilendo la migliore prestazione di sempre per un italiano.<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/content/Jacobs-8-48-e-Rossit-1-97-salti-super!/95096|titolo=Jacobs 8,48 e Rossit 1,97: salti super!|data=10 giugno 2016|accesso=15 maggio 2021}}</ref> Tale risultato non sarà però omologato come record nazionale a causa del vento a favore di 2,8
Nel febbraio 2017, ai campionati italiani juniores e promesse indoor svolti ad [[Ancona]], ritocca il suo limite indoor del salto in lungo con 8,07 m.<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2017/02/atletica-fiondata-fenomenale-di-marcell-jacobs-vola-a-8-07-terzo-italiano-di-tutti-i-tempi-secondo-al-mondo-nel-2017/|titolo=Fiondata fenomenale di Marcell Jacobs! Vola a 8.07: terzo italiano di tutti i tempi, secondo al Mondo nel 2017!|data=4 febbraio 2017|accesso=15 maggio 2021}}</ref> Il mese successivo, nel [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - Salto in lungo maschile|salto in lungo agli europei ''indoor'']], giunge all'11º posto.
===2018-2020: passaggio ai 100 m===
[[File:Jacobs and Tortu 2020.jpg|thumb|left|Jacobs e [[Filippo Tortu]] al Resisprint 2020 di [[La Chaux-de-Fonds]]]]
Il 1º maggio 2018 corre in 10"15 i 100 m piani a [[Palmanova]], migliorando il proprio record di 8 centesimi.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/03-05-2018/atletica-italia-va-veloce-jacobs-scatenato-1015-sfida-tortu-2601026056605.shtml|titolo=Atletica, l'Italia va veloce, Jacobs scatenato: 10"15 e sfida Tortu|data=3 maggio 2018|accesso=15 maggio 2021}}</ref> Il 6 maggio seguente migliora ulteriormente ai campionati societari di [[Campi Bisenzio]], correndo in 10"12 e stabilendo il 5º miglior tempo di sempre per un italiano.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/06-05-2018/atletica-societari-jacobs-100-si-migliora-ancora-1012-2601109059302.shtml|titolo=Atletica, Societari, Jacobs nei 100 si migliora ancora: 10"12|data=6 maggio 2018|accesso=15 maggio 2021}}</ref> Il 23 maggio corre al [[Meeting Internazionale Città di Savona|meeting di Savona]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilfaroonline.it/2018/05/22/atletica-leggera-al-savona-meeting-tortu-jacobs-howe/223080/|titolo=Atletica leggera, al Savona Meeting, ecco Tortu, Jacobs e Howe|data=22 maggio 2018|accesso=15 maggio 2021}}</ref>, siglando in batteria il tempo di 10"04, con vento però oltre la norma (+3,0
Il 16 luglio 2019, durante il [[meeting Città di Padova]], migliora il proprio personale sui 100 m piani correndo in 10"03 (+1,7
===2021: gli ori olimpici===
Il 6 marzo 2021 vince la medaglia d'oro nei [[60 metri piani]] agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021|europei ''indoor'' di Toruń]] con il tempo di 6"47, nuovo [[Record italiani di atletica leggera|record italiano]] e miglior prestazione mondiale stagionale.<ref name=":2">{{cita web|url=http://www.fidal.it/content/Jacobs-6-47-campione-europeo-dei-60-metri!/131396|titolo=Jacobs 6.47 campione europeo dei 60 metri!|data=6 marzo 2021|accesso=15 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/altrisport/2021/03/06/euroindoor-azzurro-jacobs-oro-nei-60-metri_ae3e8bfd-3f48-4e36-866d-293edaffc523.html|titolo=Euroindoor: azzurro Jacobs oro nei 60 metri|data=6 marzo 2021|accesso=15 marzo 2021}}</ref> Il 13 maggio corre al meeting di Savona, stabilendo in batteria il nuovo [[Progressione del record italiano dei 100 metri piani maschili|record italiano dei 100 metri piani]] con il tempo di 9"95 (+1,5
[[File:La staffetta 4x100 dona il testimone al Presidente Mattarella.jpg|thumb|[[Lorenzo Patta]], Jacobs, [[Fausto Desalu]] e [[Filippo Tortu]] donano al presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]] il testimone della vittoria olimpica di {{OE||2020}} nella 4×100.]]
Ai [[Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici di Tokyo]], nella batteria dei 100 m piani, stabilisce il nuovo record italiano con il tempo di 9"94, primato raggiunto con +0,1
Dopo aver rinunciato alle competizioni programmate nella seconda parte del 2021 citando affaticamento e un fastidio al ginocchio,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/12-08-2021/jacobs-si-ferma-niente-diamond-league-appuntamento-2022-420388674753.shtml|titolo=Jacobs si ferma: niente Diamond League. Appuntamento al 2022|data=12 agosto 2021|accesso=5 febbraio 2022}}</ref> ritorna alle gare nel febbraio 2022 partecipando all'ISTAF Indoor di [[Berlino]], imponendosi nei 60 m piani con 6"51, quinta prestazione stagionale mondiale.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.worldathletics.org/records/toplists/sprints/60-metres/indoor/men/senior/2022?regionType=world&timing=electronic&page=1&bestResultsOnly=true|titolo=60 Metres - men - senior - indoor - 2022|accesso=5 febbraio 2022}}</ref> La settimana successiva vince lo stesso evento alla [[ORLEN Cup]] di [[Łódź]] migliorando la propria prestazione stagionale a 6"49.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/11-02-2022/jacobs-lodz-finale-60-metri-indoor-record-4301376481385.shtml|titolo=Jacobs vince la finale dei 60 in 6"49. Dosso record italiano nei 60 donne: 7"24, eguagliata la Masullo|data=11 febbraio 2022|accesso=11 febbraio 2022}}</ref>
Riga 124:
Il 4 marzo 2023 vince la medaglia d'argento agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023|europei ''indoor'' di Istanbul]] con il tempo di 6"50, alle spalle del connazionale [[Samuele Ceccarelli]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/04-03-2023/jacobs-ceccarelli-europei-indoor-finale-60-metri-tempo-460507913335.shtml|titolo=Italia, è storia! Oro Ceccarelli in 6"48, argento Jacobs in 6"50 nella finale dei 60|data=4 marzo 2023|accesso=5 marzo 2023}}</ref> Sempre nello stesso anno partecipa ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|mondiali]] di [[Budapest]], dove manca la qualificazione alla finale dei 100 metri piani ma conquista, insieme a [[Roberto Rigali]], [[Lorenzo Patta]] e [[Filippo Tortu]], la medaglia d'argento nella staffetta 4x100 metri.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/20-08-2023/jacobs-eliminato-mondiali-atletica-semifinale-100-metri-470616638093.shtml|titolo=Jacobs chiude in crescendo ma niente finale: "Ci ho messo la faccia, ora la staffetta"|data=20 agosto 2023|accesso=28 agosto 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/altrisport/2023/08/26/mondiali-atletica-italia-e-argento-nella-staffetta-4x100_3679d9bb-ce63-44db-b289-0acdc9b18e62.html|titolo=Mondiali di atletica, Italia argento nella staffetta 4X100|data=27 agosto 2023|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
Nel 2024 partecipa agli [[Campionati europei di atletica leggera 2024|europei]] casalinghi di [[Roma]], durante i quali si aggiudica la medaglia d'oro sia nei 100 metri piani - confermando il titolo conquistato due anni prima a Monaco di Baviera - sia nella staffetta 4x100 metri piani.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2024/06/08/marcell-jacobs-europei-atletica|titolo=Europei atletica a Roma, Jacobs oro e Ali argento nei 100. Ori per Fabbri e Simonelli|sito=Sky TG24|data=8 giugno 2024|accesso=13 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/12-06-2024/europei-atletica-oro-staffetta-4x100-con-jacobs-e-tortu.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Jacobs alla velocità della luce: la 4x100 azzurra in cima all'Europa. Tortu: "Per mio papà"|sito=La Gazzetta dello Sport|data=12 giugno 2024|accesso=13 giugno 2024}}</ref> Alle semifinali dei [[Giochi olimpici|Giochi Olimpici]] di [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi]] corre in 9"92, risultato che gli garantisce l'accesso alla finale con il settimo tempo totale, il migliore tra i ripescati.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/olimpiadi/discipline/atletica/04-08-2024/olimpiadi-parigi-2024-100-metri-jacobs-in-finale-ali-eliminato.shtml|titolo=Jacobs c'è! Va in finale in 9''92, miglior crono tra i ripescati. Ali eliminato|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it
== Vita privata ==
Nel 2013 conosce a [[Sirmione]] una ragazza di origine [[Ungheria|ungherese]], di nome Renata Erika Szabo, che lavora presso una sala [[bowling]] e che nel dicembre 2014 lo rende padre del primo figlio Jeremy.
Il 17 settembre 2022 sposa Nicole Daza, commessa [[
== Record nazionali ==
Riga 504:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
[[Categoria:Afro-italiani]]
|