Mega Man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
m date eccessive e senza fonte |
||
Riga 8:
|sviluppo = [[Capcom]]
|pubblicazione = [[Capcom]]
|pubblicazione 2 = Hi Tech Expressions
|pubblicazione 2 nota = DOS
|game director = [[Akira Kitamura]]
|producer = [[Takashi Nishiyama]]
Riga 21 ⟶ 23:
|data = {{Uscita videogioco|NES|JP=17 dicembre 1987|NA=dicembre 1987|PAL=13 dicembre 1989}}
{{Uscita videogioco|MS-DOS|NA=1990}}
{{Uscita videogioco|Telefono cellulare|JP=1º giugno 2007|NA=20 settembre 2004}}
{{Uscita videogioco|
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|tema = [[Fantascienza]]
Riga 33 ⟶ 30:
|piattaforma = [[Nintendo Entertainment System]]
|piattaforma 2 = [[MS-DOS]]
|piattaforma 3 = [[
|piattaforma 4 = [[
|piattaforma 5 = [[
|distribuzione digitale = [[Virtual Console]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
Riga 45 ⟶ 41:
|seguito = [[Mega Man 2]]
}}
'''''Mega Man''''', conosciuto in Giappone come {{Nihongo|'''''Rockman'''''|ロックマン|Rokkuman}}, è il primo titolo dell'[[Mega Man (serie)|omonima serie]] di [[videogioco a piattaforme|videogiochi a piattaforme]] della [[Capcom]]. Apparso per la prima volta nel [[1987]] su [[Nintendo Entertainment System]], è stato in seguito
Il protagonista del gioco, [[Mega Man (personaggio)|Mega Man]], deve combattere contro il Dr. Wily e i sei Robot Masters sotto il suo controllo. Il titolo è caratterizzato dal suo [[gameplay non lineare]] che permette al giocatore di decidere l'ordine in cui completare i sei [[Livello (videogiochi)|livelli]] iniziali, che terminano con uno scontro con uno dei Robot Masters e l'ottenimento della sua arma speciale.
|