Jean Piaget: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Istituto Jean-Jacques Rousseau
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|biologi|arg2=psicologi|febbraio 2018}}
 
{{Citazione|La conoscenza è un processo di costruzione continua.|J. Piaget, ''L'epistemologia genetica'', Bari, Laterza, 1971, p. 43}}Claudio Campus Considerato il fondatore dell'[[epistemologia genetica]], ovvero dello studio sperimentale delle strutture e dei processi cognitivi legati alla costruzione della conoscenza nel corso dello sviluppo, diede contributi notevoli alla [[psicologia dello sviluppo]].
{{Bio
|Nome = Jean
|Cognome = Piaget
|Sesso = M
|LuogoNascita = Neuchâtel
|GiornoMeseNascita = 9 agosto
|AnnoNascita = 1896
|LuogoMorte = Ginevra
|GiornoMeseMorte = 16 settembre
|AnnoMorte = 1980
|Epoca = 1900
|Attività = psicologo
|Attività2 = biologo
|Attività3 = pedagogista
|AttivitàAltre = e [[filosofo]]
|Nazionalità = svizzero
|Immagine = Jean Piaget in Ann Arbor (cropped).png
}}
 
Considerato il fondatore dell'[[epistemologia genetica]], ovvero dello studio sperimentale delle strutture e dei processi cognitivi legati alla costruzione della conoscenza nel corso dello sviluppo, diede contributi notevoli alla [[psicologia dello sviluppo]].
 
== Biografia ==