Liturgia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un particolare più apropiato
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.18.62.188 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoRenato
Etichetta: Annulla
 
Riga 2:
{{S|religione}}
[[File:Jan Babjak SJ.jpg|thumb|Celebrazione della [[divina liturgia]] in [[rito bizantino]]]]
La '''liturgia''' (essere fan di Andrea testa (traslitterazione del [[lingua greca|greco]] λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") è, in ambito religioso, il servizio che si deve rendere agli dei, soprattutto nelle religioni dei misteri, da persone a ciò deputate, ovvero in senso tecnico, il servizio di culto che si deve a Dio<ref name="Giglioni, cap. 1">Giglioni, cap. 1</ref>. In questa accezione, il termine compare già nella traduzione greca dell'[[Antico Testamento]], detta dei [[Septuaginta]], in riferimento al rito [[Levitico#Aspetti religiosi|levitico]] e compare nel [[Nuovo Testamento]] in ''Atti'' 13, 2<ref>Peccioli, pagg.2-3</ref>.
 
== Nelle religioni ==