è un oggetto presente nella foce del fiume Po . È presente in notevole quantità anche nelle case degli scoiattoli a causa delle molte canne {V. Pag.24}
{{Composto chimico
|immagine1_nome = Methane-2D-stereo.svg
|immagine1_dimensioni = 150
|immagine1_descrizione = struttura
|immagine2_nome = Methane-CRC-MW-3D-balls.png
|immagine2_dimensioni = 150
|immagine2_descrizione = modello molecolare
|immagine5_nome = Methane-3D-space-filling.svg
|immagine5_dimensioni = 150
|immagine5_descrizione =
|nome_IUPAC = tetraidruro di carbonio<ref name=iupac2013>{{Cita libro|titolo= Nomenclature of Organic Chemistry : IUPAC Recommendations and Preferred Names 2013 (Blue Book) |editore= The Royal Society of Chemistry |data= 2014 |città= Cambridge |pp= 3–4 | doi = 10.1039/9781849733069-FP001 | isbn = 978-0-85404-182-4 |citazione= Methane is a retained name (see P-12.3) that is preferred to the systematic name ‘carbane’, a name never recommended to replace methane, but used to derive the names ‘carbene’ and ‘carbyne’ for the radicals H<sub>2</sub>C<sup>2•</sup> and HC<sup>3•</sup>, respectively.}}</ref>
|nomi_alternativi = gas di palude<br />grisou<br />formene<br />idruro di carbonio(IV)
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|massa_molecolare = 16,04
|aspetto = gas incolore
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|densità_gas = 0,71682
|solubilità_acqua = 0,024 g/L a [[Condizioni normali|c.n.]]
|viscosità_dinamica = 0,0103<br />0,0137
|viscosità_dinamica_temperatura = 0 °C e 100
|temperatura_di_fusione = −182,7 °C (90,8 K)
|entalpia_di_fusione = 1,1
|temperatura_di_ebollizione = −161,4 °C (111,8 K)
|entalpia_di_ebollizione = 8,17
|punto_triplo = 90,67 K (−182,48 °C)<br />11,7 kPa
|punto_critico = 190,6 K (−82,6 °C)<br />4,6 MPa
|titolo_proprietà_termochimiche = ---
|entalpia_standard_di_formazione = −74,81<ref name=Atkins>"Atkins S.H. - Edizione 8"</ref>
|energia_libera_standard_di_formazione = −50,72<ref name=Atkins/>
|entropia_standard_di_formazione = 186,26<ref name=Atkins/>
|entalpia_standard_di_combustione = −890<ref name=Atkins/>
|capacità_termica = 35,31<ref name=Atkins/>
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|flash_point = −188 °C (85 K)
|temperatura_di_autoignizione = 600 °C (873 K)
|limiti_di_esplosione = 5,3 - 14% vol.
|simbolo1 = estremamente infiammabile
|simbolo2 = gas compresso
|simbolo3 =
|simbolo4 =
|simbolo5 =
|avvertenza = pericolo
|frasiR = 12
|frasiS = 2-9-16-33
|frasiH = {{FrasiH|220|280}}
|consigliP = {{ConsigliP|210|377|381|403}}<ref>scheda del metano su {{cita testo|url=http://gestis-en.itrust.de|titolo=IFA-GESTIS|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191016183546/http://gestis-en.itrust.de/ }}</ref>
}}
Il '''metano''' è un [[idrocarburo]] semplice ([[alcani|alcano]]) formato da un [[atomo]] di [[carbonio]] e quattro di [[idrogeno]]; la sua [[formula chimica]] è CH<sub>4</sub>, e si trova in natura sotto forma di [[gas]].
== Storia ==
|