Lineth Beerensteyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Agg |
||
Riga 10:
|TermineCarriera =
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile
|200?-201?|{{simbolo|600px HEX-00712F Black White.png}} [[Delfia Hollandia Combinatie]]|
|201?-2016|ADO Den Haag|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2012-2016|ADO Den Haag|85 (39)
Riga 24 ⟶ 22:
|2017-2022|Bayern Monaco|87 (17)
|2022-2024|Juventus|44 (18)
|2024-|Wolfsburg|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|NLD|F|15}}|2 (0)
|2012|{{NazU|CA|NLD|F|16}}|4 (0)
|2012-2013|{{NazU|CA|NLD|F|17}}|8 (0)
|2014-2015|{{NazU|CA|NLD|F|19}}|
|2016-|{{Naz|CA|NLD|F}}|
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile}}▼
▲{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo femminile di calcio 2017|Paesi Bassi 2017]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-19}}
Riga 42 ⟶ 38:
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio femminile}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale femminile di calcio 2019|Francia 2019]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 79 ⟶ 75:
=== Nazionale ===
Beerensteyn inizia a essere convocata dalla [[Federazione calcistica dei Paesi Bassi|Federcalcio olandese]] dal 2011, indossando in quell'anno la maglia della formazione
Dall'anno successivo inizia a scalare tutte le successive giovanili dei Paesi Bassi, giocando sia con l'
Per indossare nuovamente la maglia delle ''oranje'' deve attendere il 2014, quando viene convocata dal tecnico [[André Koolhof]] per la fase finale dell'[[Campionato europeo femminile under 19 di calcio 2014|Europeo di Norvegia 2014]] e venendo da questi impiegata nell'incontro inaugurale del gruppo A, pareggio a reti inviolate con la {{NazNB|CA|NOR|F|Under-19|h}}<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/teams/210484/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn - Jeugd vrouwen onder 19|sito=|data=|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref> e in due successive partite, compresa la semifinale vinta nettamente con l'{{NazNB|CA|IRL|F|Under-19|h}} 4-0, conquistando poi l'Europeo giovanile, il primo di sempre per le [[Paesi Bassi|olandesi]], nella finale vinta di misura con la {{NazNB|CA|ESP|F|Under-19|h}}. Rimasta in quota anche per le [[Qualificazioni al campionato europeo femminile under 19 di calcio 2015|qualificazioni]] al successivo [[Campionato europeo femminile under 19 di calcio 2015|Europeo di Israele 2015]], Koolhof la inserisce nuovamente in rosa schierandola in 5 dei 6 incontri delle due fasi, siglando una doppietta nella vittoria per 9-0 sulle {{NazNB|CA|FRO|F|Under-19|h}}, non riuscendo però a ottenere la qualificazione alla fase finale.<ref name=":2" />
|