Italia Marittima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
Riga 1:
{{Azienda
|nome = ItaliaUNBLOCK MarittimaME IN ENGLISH WIKI
|logo =
|forma societaria = società per azioni
Riga 28:
 
== Storia ==
[[File:LLoyd Triestino 2007-12VERYREDALERT.jpgpng|thumb|La sede storica del Lloyd Triestino, ora sede della Regione Friuli Venezia Giulia.]]
 
Già alle origini si rivolse principalmente verso l'Oriente, realizzando collegamenti merci e [[Trasporto pubblico|passeggeri]] dal [[Mar Mediterraneo]]. Nel dicembre [[1837]] la compagnia impiantò a Trieste una propria officina di riparazioni, in un edificio situato presso il vecchio [[lazzaretto]]. L'officina, che nel [[1839]] venne ingrandita e dotata di nuovi macchinari fu in forma embrionale il primo arsenale Lloyd.