Caligola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 142436835 di 82.84.233.172 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Annullata la modifica 142436819 di 82.84.233.172 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 56:
}}
 
PAZZOOOOOO Le fonti storiche hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze,<ref>{{Cita web|url=https://www.storicang.it/a/caligola-il-cesare-quale-tutto-era-permesso_15733|titolo=''Caligola, il cesare al quale tutto era permesso''|accesso=19 settembre 2023}}</ref> eccentricità e depravazione. Lo si accusa di aver dilapidato il patrimonio accumulato dal predecessore,<ref>{{cita|Svetonio|''Gaio Cesare'', XXXVII}}; {{cita|Cassio Dione|LIX, 10}}.</ref> per quanto ciò avvenisse anche per ottemperare ai lasciti testamentari stabiliti da Tiberio e per offrire al popolo giochi, denaro e cibo.<ref name="Dio59.2">{{cita|Cassio Dione|LIX, 2}}.</ref> Le sue stravaganze, ispirate all'[[autocrazia]] dei monarchi orientali ellenistici<ref>{{cita|Adams 2007|pag. 156}}.</ref> e al disprezzo per la classe senatoria, non furono molto diverse dalla vendetta che Tiberio stesso mise in atto negli ultimi anni del suo principato.<ref name="Nony218">{{cita|Nony 1988|VI, 218}}.</ref>
D'altra parte ci sono aspetti che indicano che la sua amministrazione iniziale ebbe anche lati positivi, come la riduzione della tassa sulle vendite (''[[Aerarium militare|centesima rerum venalium]]'')<ref name="Dio59.9" /> e la realizzazione e ristrutturazione di alcune opere pubbliche.<ref name="SvCa21"/> Negli ultimi tempi diede segni di squilibrio mentale, tanto da indurre a credere che soffrisse di una malattia degenerativa.<ref>{{cita|Nony 1988|VI, 219}}.</ref> Fu [[omicidio|assassinato]] a 28 anni da alcuni soldati della [[guardia pretoriana]].<ref>{{cita|Aurelio Vittore, ''Epitome''|III, 10}}.</ref>